Laboratorio di mosaico

Progetto didattico realizzato dall'Istituto Comprensivo Statale di CASATENOVO
per gli alunni della scuola secondaria
anno scolastico 2016/17
 

mobirise.com

Dalla progettazione al prodotto finito

I due “laboratori di mosaico”, della durata di circa 20 ore ciascuno, hanno avuto come principale finalità lo sviluppo delle capacità manuali e creative del ragazzo/a che, partendo da un’immagine preferita, da una foto o disegno, si è cimentato nella realizzazione di un mosaico. L’attività, basata su un’esperienza di laboratorio pratico, ha permesso ai quaranta alunni partecipanti di acquisire alcune competenze in campo artistico, oltre che di lavorare sinergicamente in gruppo, di condividere gli spazi, i materiali e gli attrezzi da lavoro. 

Scelta del tema del mosaico

Scelta del soggetto con schizzi e disegni preparatori. Riproduzione del soggetto colorato su carta da lucido e infine tracciatura del soggetto, in scala adeguata, sul compensato.

Realizzazione dei tasselli

Rottura delle piastrelle in ceramica col martello, sagomatura con tenaglie e selezione dei pezzi da utilizzare, divisi per colore, in apposite vaschette riciclate. Alcuni lavori sono stati eseguiti con i tasselli da mosaico quadrati (1x1 cm).

Applicazione dei tasselli

Preparazione e stesura del collante per piastrelle (o colla vinilica) sul compensato. Collocazione e composizione dei pezzi di piastrelle (o dei tasselli) sul supporto, seguendo il disegno, fino alla realizzazione del soggetto finale.

Stuccatura e lucidatura finale

Preparazione della miscela per lo stucco e relativa applicazione con una spatola, in modo da riempire gli interstizi tra i tasselli. Asciugatura e pulitura con spugna umida. Applicazione di una vernice sulla superficie, per renderla più resistente, brillante e per ottenere colori più vivaci. 

I mosaici realizzati

DAGLI ALUNNI DELLA SECONDARIA DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASATENOVO

I commenti dei docenti di arte

Ritengo che i ragazzi di oggi, siano abilissimi nell’uso degli strumenti tecnologici (pc, smartphone, tablet, videogames), ma spesso, l’eccessivo utilizzo di questi strumenti, provoca in loro una totale “alienazione” dal contesto reale in cui vivono e poca attitudine a svolgere attività manuali e pratiche. Ecco perché penso che oggi più che mai, i nostri ragazzi abbiano bisogno di “esprimersi e cimentarsi in attività pratiche, manipolative e creative”, in modo da riscoprire il valore di quegli antichi mestieri che ormai stanno scomparendo. 

Il laboratorio di mosaico, in tutte le sue fasi di realizzazione, ha richiesto tanto impegno e tanto lavoro: i ragazzi hanno dato il massimo e si sono “armati di molta pazienza” per tagliare, sagomare e trovare i pezzi adatti da collocare nel mosaico. E’ stata un’esperienza molto stimolante e gratificante per tutti noi! E’ stato bello ed emozionante seguire e aiutare i ragazzi nelle varie fasi del laboratorio, vedere il loro entusiasmo e la loro creatività e assistere alla nascita e alla trasformazione del loro lavoro: a partire da una semplice idea del soggetto iniziale, pian piano, questa si trasformava e prendeva corpo nei bozzetti preparatori e negli schizzi colorati su carta lucida, fino ad arrivare a concretizzarsi fisicamente nello spazio in un vero e proprio manufatto artistico! 

L'esposizione dei lavori

Al termine del corso di mosaico i lavori sono stati esposti presso la sede di V. San Giacomo, 20 in maniera da poter essere visionati da tutti gli alunni, genitori e, naturalmente, dalla giuria composta dal dirigente scolastico, dott. Corrado Giulio Del Buono, dai docenti di arte e da altri docenti. 

La cerimonia di premiazione

Sabato 8 aprile 2017, al termine della cerimonia alla quale hanno partecipato gli alunni e i loro genitori, il dirigente scolastico ha premiato, con un buono acquisto, i giovani artisti delle tre opere che si sono distinte maggiormente per difficoltà tecnica, precisione nella composizione dei tasselli, scelta dei colori, originalità, creatività e resa generale della composizione; a tutti i ragazzi è stato cosegnato un attestato di partecipazione.

1 CLASSIFICATO: Sofia G. - 2B

2 CLASSIFICATO: Sara M. - 3B

3 CLASSIFICATO: Lisa M. - 3E