Il 24 ottobre 2016, gli alunni delle classi II A e II B della nostra Scuola Secondaria di primo grado, accompagnati dai professori Bertolini, Capraro, Caristo, Coeli, Monteverde e dalla presidente della Pro loco, Rosa Adele Galbiati, hanno visitato la chiesetta di Santa Margherita.
Iniziava così un’intensa e proficua collaborazione con la Pro loco che, in seguito ad una convenzione stipulata con il Comune di Casatenovo, si occupa della tutela, promozione e valorizzazione della struttura. Questa chiesa esisteva già nel XII secolo e all'interno ci sono degli affreschi realizzati da Cristoforo Moretti, artista che visse nel Quattrocento.
La conoscenza dei Beni Culturali presenti sul territorio risulta di fondamentale importanza per realizzare una concreta tutela e una buona valorizzazione degli stessi. I nostri giovani ricoprono un ruolo determinante.
Le classi II A e II B intendono contribuire attivamente alla valorizzazione della chiesetta di Santa Margherita e per questo hanno predisposto un dépliant, le locandine, gli inviti e un pannello in italiano, inglese e francese.
Inoltre saranno le guide turistiche domenica 28 maggio 2017, garantendo l’apertura della chiesa dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00. Le conoscenze acquisite verranno messe a disposizione di tutti.
Gli alunni sono emozionati e allo stesso tempo orgogliosi per il percorso che hanno compiuto e sono pronti a tutelare, promuovere, valorizzare tutti i beni culturali presenti sul nostro bellissimo territorio.