Eventi e notizie sul Comprensivo di Casatenovo

Un buon numero di docenti (n. 46), curricolari e/o di sostegno, dei vari ordini di scuola del nostro Comprensivo ha aderito anche quest’anno al corso avanzato organizzato dall’Associazione Italiana Dislessia in accordo con il MIUR. L’obiettivo dei docenti partecipanti al corso era proseguire il percorso intrapreso con Dislessia Amica, negli anni scolastici 2016/2017 e 2017/2018 e ampliare le conoscenze e le competenze necessarie a rendere la scuola realmente inclusiva per tutte le alunne e gli alunni ed in particolar modo per coloro che presentano Disturbi Specifici di Apprendimento.
Leggi tutto...
"Gentile prof. Capraro, Le inviamo il riconoscimento conseguito per il "Premio Nazionale Giornalista per 1 Giorno 2018” da stampare ed incorniciare…" Così iniziava la comunicazione che è pervenuta al docente responsabile del progetto della rivista telematica del nostro Istituto Comprensivo.
ICCmagazine entra a far parte delle migliori 100 redazioni italiane dopo aver superato le selezioni del monitoraggio effettuato su 1.856 giornali scolastici, di cui 587 delle scuole primarie, 628 delle scuole Secondarie di primo grado e 641 delle scuole secondarie di secondo grado, entrando di fatto nell’elite del giornalismo scolastico nazionale.
Leggi tutto...
La classe IA dell’Istituto Comprensivo, coordinata dalla professoressa Luana Tavian, ha dedicato un’ora settimanale al laboratorio di giornalismo. Per questo ha deciso di partecipare al concorso “Cronisti in classe”, promosso da “Il Giorno” e indirizzato alle classi III, IV e V della scuola primaria e alla scuola secondaria di primo grado. Il progetto ha permesso di: avvicinare le nuove generazioni alla lettura del quotidiano attraverso una competizione stimolante e coinvolgente; avere l’opportunità di stimolare il dibattito sui temi di attualità, grazie alle copie omaggio del quotidiano, fornite alla classe ogni settimana; far sperimentare le diverse fasi di preparazione di un articolo, dalla scrittura all'impaginazione; arricchire la capacità espressiva in un contesto extrascolastico.
Leggi tutto...
Gli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di primo grado, giovedì 8 e venerdì 9 febbraio 2018, hanno incontrato una delegazione del Gruppo Alpini di Casatenovo per approfondire, attraverso le immagini, la tematica della Prima Guerra Mondiale. Armando Roggeri, membro del direttivo, si è dimostrato preparato sull’argomento affrontato. Gli Alpini sono stati le truppe da montagna dell'Esercito Italiano fin dal Regno d’Italia. Durante la Grande Guerra, si trattava di giovani reclutati nelle zone di montagna, abituati a spostarsi su questi terreni, a sopportare le temperature rigide e ad ubbidire agli ordini senza porsi troppe domande.
Leggi tutto...
I Lions Clubs sponsorizzano ogni anno il concorso nelle scuole “Un Poster per la Pace” e il tema di quest’anno è stato "Il futuro della pace". La nostra Scuola Secondaria ha aderito con grande entusiasmo con gli alunni delle classi terze coordinati dai docenti di Arte. I poster vengono giudicati in base a criteri di originalità, merito artistico ed espressività del tema. Ci saranno diversi livelli di selezione: locale, distrettuale, multidistrettuale e internazionale. A livello internazionale, la giuria, costituita da esperti di arte, pace, giovani, educazione e media, sceglierà il vincitore del primo premio e i vincitori dei 23 premi di merito.
Leggi tutto...
È stato un pomeriggio particolarmente interessante quello che si è svolto lunedì 13 novembre 2017 presso la scuola media di Casatenovo. Una trentina di ragazzi delle diverse scuole superiori del territorio (Liceo classico, scientifico, scientifico sportivo, scienze applicate, linguistico, scienze umane, artistico, AFM, Meccatronica, Enogastronomico, Agraria) hanno accettato l’invito fatto dai docenti responsabili dell’Orientamento, di partecipare ad un incontro che li avrebbe visti protagonisti. Accolti nell’auditorium della scuola media dalla vicepreside prof.ssa Vargiù e dalla psicologa dott.ssa Galli, ognuno di loro ha parlato della propria “esperienza scolastica” rivolgendosi ai ragazzi di terza, i quali a breve dovranno scegliere la scuola superiore da frequentare il prossimo anno scolastico.
Leggi tutto...