Sulle regole: progetto di alta formazione civica per i nostri alunni.

La mattina del 22 settembre 2017 nella nostra Scuola Secondaria di primo grado si è parlato di regole.

I ragazzi delle classi terze, su proposta di don Marco Rapelli, hanno partecipato infatti ad un incontro con un rappresentante della famosa Associazione “Sulleregole”, fondata dall'ex magistrato Gherardo Colombo per diffondere la cultura del rispetto delle persone e delle regole che servono a garantirlo.

Il prof. Francesco Castelli, giurista, ha interagito con i ragazzi e li ha fatti riflettere sull'accostamento delle parole regola e libertà. È intervenuto anche il dott. Romano Limonta, membro dell’Associazione.

Gli studenti sono stati guidati, pian piano, a comprendere che le regole sono uno strumento per poter convivere. Si è quindi parlato di dignità, qualità intrinseca dell'essere umano che va rispettata in tutti, nonostante le diversità, considerazione in cui l'uomo tiene se stesso e che si traduce in un comportamento responsabile, misurato, equilibrato.

La regola fondamentale per la convivenza delle persone è il riconoscimento dei diritti fondamentali. Il preambolo alla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani del 1948 recita: « ... il riconoscimento della dignità specifica e dei diritti uguali e inalienabili di tutti i membri della società umana è la base di libertà, giustizia e pace nel Mondo. »

Il 12 gennaio 2018 ci sarà un altro incontro con l’Associazione Sulleregole, momento di alta formazione civica per i nostri alunni.

Se i cittadini non comprendono le regole essi tendono ad eludere le norme quando le vedono faticose e a violarle quando non rispondono alla loro volontà. Perché la giustizia funzioni fuori e dentro i tribunali, perché ci sia giustizia è necessario che cambi tale rapporto”. (Cit. Gherardo Colombo).

© 2016 Istituto Comprensivo Statale di Casatenovo (LC)