Tutte le classi terze della nostra Scuola secondaria di primo grado stanno svolgendo un progetto sui personaggi di spicco legati a Casatenovo: la III A ha scelto di parlare del Generale Sirtori.
Dopo avere iniziato il lavoro in classe, nel pomeriggio di giovedì 24 Gennaio 2019, Elisa, Daniele e Devon sono andati, accompagnati dalla Prof.ssa Mariani, a fotografare il busto del Generale Sirtori, la via a lui intitolata e la Cappella della famiglia Sirtori.
Sotto il busto c’è scritto: “Al Generale Giuseppe Sirtori che dallo scoglio di Quarto all’isola della gloria con Garibaldi segnò l’unità e la grandezza della Patria. Nel cinquantenario dell’unità d’Italia”.
Sulla cappella invece si può leggere la frase in latino tratta dal Nuovo Testamento e pronunciata da Gesù: “Ego sum resurrectio et vita” che significa “Io sono la resurrezione e la vita”.
Grazie a questa attività gli alunni hanno sperimentato un altro modo di fare lezione: hanno documentato le tracce del passaggio sul territorio casatese di questa importante figura storica e hanno potuto vedere che la Storia non rimane chiusa nei libri, ma è sempre viva e vicina a noi.
Nonostante i tre giovani ricercatori, accompagnati dalla loro guida, siano andati anche al cimitero, non è stato un pomeriggio all’insegna della tristezza, anzi… Infatti la Prof.ssa Mariani, alla fine del sudato lavoro, ha deciso di premiarli con un’ottima cioccolata calda, che hanno gustato tutti insieme in un clima decisamente festoso.
Il commento finale degli alunni è stato: “Fosse così tutti i giorni anche a scuola!”
(Elisa Danieli, Devon Centemero, Daniele Colonna, classe IIIA, Scuola secondaria)