Eventi e notizie sul Comprensivo di Casatenovo

 

SPORT DI CLASSE  è un progetto promosso e realizzato dal Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca e dal Coni ed è rivolto a tutte le scuole Primarie italiane. Le finalità principali  sono quelle di promuovere i valori educativi dello sport e motivare le giovani generazioni all'attività motoria e fisica.

Grazie all'adesione al progetto dello scorso a.s. 2015-16, le nostre scuole Primarie di C.NA GRASSI, C.NA BRACCHI, C.NA CROTTA e CAPOLUOGO hanno ricevuto la fornitura di attrezzature sportive, utili per un miglior svolgimento dell'attività a scuola.

Anche per il corrente anno scolastico tutte le classi delle scuole Primarie del nostro Istituto Comprensivo aderiscono al progetto "SPORT DI CLASSE 2016-17".

È proseguita anche quest’anno la collaborazione tra il Comprensivo di Casatenovo e l’Associazione “Amici di Villa Farina”; nel pomeriggio di sabato 1 ottobre 2016, infatti, i nostri alunni delle classi seconde delle Primarie sono intervenuti alla “Festa dei nonni” organizzata, come ogni anno, presso Villa Mariani nella frazione di Galgiana. I bambini, insieme ai loro insegnanti, hanno allietato il momento di festa dedicando canzoni, poesie, piccoli pensieri e piacevoli riflessioni a tutti i nonni.

Al termine dell’esibizione il presidente dell’Associazione, Claudio Galbusera, ha consegnato al delegato del Dirigente scolastico un contributo in danaro per le cinque classi presenti, contributo che servirà a sostenere il buon funzionamento delle attività scolastiche.

Il nostro auspicio è di poter mantenere in futuro questa collaborazione scuola-territorio, poiché ci permette di valorizzare la figura di nonni come risorsa indispensabile per i nostri alunni, di ricordo del passato e di esempio straordinario da seguire.

E’ stato presentato ieri, il progetto IO TIFO POSITIVO destinato, nel corrente anno scolastico, alle classi prime e a due classi seconde della Secondaria del Comprensivo di Casatenovo.

Il progetto IO Tifo Positivo è un progetto educativo e formativo rivolto agli studenti delle scuole medie e ai giovani delle società sportive. Comunità Nuova Onlus, in collaborazione con la Fondazione Candido Cannavò e altri partners sportivi e amministrativi, si rivolge inoltre agli adulti di riferimento, dai genitori agli insegnanti, dai dirigenti agli allenatori, molto presenti (non sempre positivamente) nelle vite dei giovani sportivi. Si propone di valorizzare lo sport come ambito di passione, aggregazione, crescita, presa di consapevolezza, divertimento e promozione di valori quali rispetto legalità e rispetto delle regole, collaborazione e cooperazione, responsabilità individuale e benessere collettivo, consapevolezza del proprio corpo e salute.

Nel corrente anno scolastico la classe terza sezione E della scuola Secondaria si è aggiudicata il primo premio del campionato di giornalismo "Cronisti in classe", evento realizzato dal quotidiano nazionale "Il Giorno".

Sono state undici le classi della nostra scuola Secondaria di primo grado che hanno aderito all'iniziativa che permette ai più piccoli di esprimere la propria idea di città e società, offrendo uno spunto di riflessione per gli adulti. Ad ogni classe è stata affidata la redazione di una pagina del quotidiano (articolo principale con foto e titolo, con l'aggiunta di una intervista o di un approfondimento).

Proprio un anno fa  i volontari dell’Operazione MATOGROSSO proponevano una raccolta di materiale scolastico da inviare ai bambini peruviani della scuola di Seccha, un villaggio di circa cinquanta famiglie situato nella regione montuosa di Ancash nel nord del Perù.

Oggi riceviamo e pubblichiamo la lettera di ringraziamento di Martina Villa, che opera da anni in Perù come volontaria e che si è occupata della consegna e distribuzione del materiale. Assieme al messaggio di Martina alleghiamo anche alcune delle lettere dei bambini che hanno ricevuto il materiale scolastico donato dagli alunni della scuola Secondaria del Comprensivo.

Pagina 6 di 6

© 2016 Istituto Comprensivo Statale di Casatenovo (LC)