Eventi e notizie sul Comprensivo di Casatenovo
Il 18 aprile 2017 è pervenuto l’invito a partecipare, con la nostra Rivista telematica, al Premio per il Giornalismo scolastico, indetto dall’Associazione Nazionale Giornalismo Scolastico, Associazione no profit che ha come incarico istituzionale il sostegno alle scuole di ogni ordine e grado che praticano con successo progetti sul giornalismo scolastico. Il 26 aprile 2017, abbiamo comunicato la nostra intenzione a partecipare e abbiamo trasmesso la presentazione della Rivista telematica, ICCmagazine. A questa è seguita subito una risposta da parte dell’Associazione Nazionale Giornalismo Scolastico che ci comunicava che la rivista telematica avrebbe concorso all’assegnazione del Premio Nazionale Giornalista per 1 Giorno.
Leggi tutto...
La fantasia non manca ai bambini! Amano giocare, costruire, inventare ….. ma anche scrivere. Quest’anno gli alunni di Cascina Crotta si sono sbizzarriti a inventare testi che sono stati pubblicati nel libro:”Piccoli scrittori”.
Il libro raccoglie storie, filastrocche, acrostici, scritti in gruppo, a coppie o individualmente, durante l’anno scolastico.
Leggi tutto...
L’Istituto Comprensivo, in collaborazione con l’associazione “L'Altra Campanella” di Casatenovo, ha indetto un concorso di scrittura creativa dal titolo “Casatenovo in giallo”, a cui hanno partecipato, individualmente o in gruppo, gli alunni delle classi seconde della Scuola secondaria di primo grado.
La premiazione dei vincitori è avvenuta l’ultimo giorno di scuola nell’Auditorium del Comprensivo. A vincere il concorso è stata, con un lavoro di gruppo, la classe II B. La motivazione dell’apposita giuria creata ad hoc per l’occasione, letta dal presidente dell’associazione Fabrizio Colonna, è stata la seguente: "Il racconto rispetta le caratteristiche strutturali del giallo. La trama non contiene pause; l'intreccio è organico; le sequenze narrative descrittive e i dialoghi sono ben amalgamati. I personaggi sono caratterizzati in modo adeguato. Il ritmo è rapido per il prevalere di frasi brevi. Il lessico è coerente con ciò che vuole esprimere".
Leggi tutto...
In questo anno scolastico la nostra Scuola Secondaria di primo grado ha promosso “Teatro a Scuola”, progetto al quale hanno partecipato le classi I B, II A e II B.
Il teatro è stato visto come spazio di incontro e aggregazione, momento di condivisione e apertura, capacità di ascolto e di conversazione costruttiva. Il teatro come strumento pedagogico-formativo multidisciplinare, interdisciplinare e trasversale. I ragazzi sono stati condotti in un percorso di ricerca dentro di sé, volto a favorire una costruttiva gestione delle proprie emozioni, una maggiore consapevolezza del proprio modo di essere alla scoperta di forze preziose per sostenere e affrontare situazioni difficili, sentimenti contrastanti.
Leggi tutto...
Si è concluso giovedì 8 giugno 2017, con una giornata dedicata ai giochi e ai tornei sportivi, il progetto "Sport di Classe" a cui tutte le scuole primarie del nostro Istituto Comprensivo hanno partecipato. Una giornata all'insegna dello sport, del divertimento e del Fair Play.
"Sport di classe” è un progetto nazionale, promosso e realizzato dal MIUR e dal Coni. Coinvolge tutte le classi delle scuole primarie, dalla prima alla quinta, con l'obiettivo di promuovere i valori educativi dello sport, incentivando le nuove generazioni all'attività sportiva.
Leggi tutto...
Il 7 aprile tutti gli alunni delle scuole Primarie hanno partecipato all’iniziativa del “PIEDIBUS DAY “, promossa dall’Associazione dei genitori “L’altra campanella”. Ogni plesso ha condiviso e rielaborato la bella esperienza in modi diversi. A C.na Grassi, dopo la camminata di primo mattino, gli alunni hanno realizzato un grande poster con il contributo… o meglio, l’impronta di tutti! Lo slogan pensato e fissato sul cartellone PIEDIBUSDAY EVERYDAY rappresenta il pensiero che i bambini hanno scritto sopra la propria impronta: tutti i giorni è bello fare piedi bus!
Leggi tutto...