Eventi e notizie sul Comprensivo di Casatenovo

 

Durante tutte le tappe della vita gli alunni dovranno scegliere, ed ogni scelta apre un nuovo sentiero davanti a loro. È importante che decidano oculatamente, anche se è utile sbagliarsi e saper prendere un’altra strada.

Per aiutarli a non commettere errori e a scegliere la scuola giusta per il prossimo anno scolastico, sabato 28 ottobre 2017 si è svolto, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, presso la nostra Scuola Secondaria di Primo grado, l’Open Day delle Scuole Secondarie di Secondo Grado del territorio, un’iniziativa rivolta agli alunni delle classi terze.

L’iniziativa annuale della passeggiata nel bosco alla ricerca di castagne, che si svolge in collaborazione con “Sentieri e cascine”, è indirizzata agli alunni delle scuole primarie del Comprensivo.

Martedì 10 ottobre gli alunni del plesso di C.na Grassi, insieme alle loro insegnanti e ai volontari dell’associazione hanno trascorso la mattinata nei boschi limitrofi della scuola alla ricerca delle castagne.

Dopo aver percorso in fila ordinata un breve tratto di marciapiede, ci siamo addentrati nel bosco: tutto era tranquillo, c’erano molti alberi di quercia e di castagni, gli unici rumori che si sentivano erano le voci allegre dei bambini e quello delle foglie secche calpestate al nostro passaggio.

Come da tradizione, anche quest’anno i nostri alunni di tutte le classi seconde Primarie hanno festeggiato i loro nonni, grazie alla collaborazione pluriennale tra il Comprensivo di Casatenovo e l’Associazione “Amici di Villa Farina”.

Nel pomeriggio di sabato 7 ottobre 2017, infatti, i nostri piccoli “cantori” sono intervenuti alla “Festa dei nonni” presso Villa Mariani nella frazione di Galgiana, esibendosi con canzoni e filastrocche allegre dedicate ai nonni. Un semplice, ma grande gesto per esprimere ai nonni, figure pazienti, amorevoli e insostituibili, il loro grazie.

Venerdì 6 ottobre si sono svolti, sulla pista di atletica di Cernusco, i giochi sportivi per le seconde medie degli istituti di Usmate, Casatenovo, Monticello e Missaglia.

I nostri atleti di Casatenovo avevano una divisa di colore giallo. Gli alunni si sono sfidati nel lancio del vortex, nel salto in alto, nella staffetta 4x100, nei 60 metri piani, nei 600 metri piani, nel salto in lungo.

Le parole d’ordine sono state “sport” e “amicizia”. Tutti gli alunni si sono impegnati per dare il massimo e l’incoraggiamento da parte dei compagni di scuola non è mancato. Alla fine ha trionfato il divertimento.

Lunedì 2 ottobre gli alunni delle classi quinte e prime medie del nostro Comprensivo hanno assistito presso l’auditorium della secondaria ad uno spettacolo teatrale offerto dall’associazione “Sant’Anna Social Club” e messo in scena dalla compagnia “Manifattura Saltimbanco di Bologna”.

A tema il bullismo con la storia di Zinkoff, ragazzino che affronta la propria crescita alle prese con un piccolo mondo di vincenti e di prepotenti che lo escludono, lo sbeffeggiano e lo tiranneggiano.

A concludere lo spettacolo la lettura di due testimonianze di chi ha subito, ma ha saputo dire no, parlando, raccontando, facendosi aiutare dagli adulti.

La mattina del 22 settembre 2017 nella nostra Scuola Secondaria di primo grado si è parlato di regole.

I ragazzi delle classi terze, su proposta di don Marco Rapelli, hanno partecipato infatti ad un incontro con un rappresentante della famosa Associazione “Sulleregole”, fondata dall'ex magistrato Gherardo Colombo per diffondere la cultura del rispetto delle persone e delle regole che servono a garantirlo.

Il prof. Francesco Castelli, giurista, ha interagito con i ragazzi e li ha fatti riflettere sull'accostamento delle parole regola e libertà. È intervenuto anche il dott. Romano Limonta, membro dell’Associazione.

© 2016 Istituto Comprensivo Statale di Casatenovo (LC)