Esiste una perla in Brianza, ma molti ancora non la conoscono: la chiesina di San Carlo a Rimoldo (Valaperta). Una chiesa antica, risalente circa al XVI secolo, che gli allievi della classe 1C della scuola secondaria di Casatenovo, coordinati dalle professoresse Bertella e Petringa, hanno deciso di riscoprire, per partecipare alla sfida del progetto “Tuteliamo e Valorizziamo i nostri Beni Culturali”.

                                  (Foto Giorgio Pennati)

Lo sapevate che nel 1721 vi era una predominanza dei terreni destinati alla coltivazione della vite, indicati con la cintura di “aratorio vitato”, che costituiva il 60% del terreno non edificato dei comuni di Monticello e Casatenovo?  

Il 24 ottobre 2016, gli alunni delle classi II A e II B della nostra Scuola Secondaria di primo grado, accompagnati dai professori Bertolini, Capraro, Caristo, Coeli, Monteverde e dalla presidente della Pro loco, Rosa Adele Galbiati, hanno visitato la chiesetta di Santa Margherita.

Giuseppe Mariani ha lavorato per tantissimi anni alla Vister, un’importante realtà farmaceutica di Casatenovo. Vogliamo saperne di più e rivolgiamo a lui alcune domande.