Nei giorni 2 e 3 maggio noi ragazzi delle classi 3^A e 3^C, accompagnati dai prof. Simone, Carrara, Pappalardo, Somaschini e  Pirovano ci siamo recati nei pressi della Val Masino a svolgere un’uscita didattica incentrata sull’attività dell’arrampicata.

Siamo partiti da scuola con il pullman e in un’ora e mezza siamo arrivati al Centro Polifunzionale della Montagna dove abbiamo alloggiato per la notte.

A causa del maltempo previsto per il secondo giorno è stato invertito il programma, ci siamo così recati al sasso Remenno a svolgere l’arrampicata su pareti naturali. Da lontano la parete era impressionante, non avremmo mai pensato di riuscire ad arrivare fino in cima! Invece, uno alla volta, seguendo le istruzioni delle nostre guide e grazie all’equipaggiamento, corde e appigli…  ce l’abbiamo fatta!  E’ stato davvero molto emozionante, alla fine eravamo tutti soddisfatti della nostra incredibile impresa.

Verso sera siamo tornati al centro per riposarci.

Dopo una squisita cena a base di pizzoccheri ci siamo spostati insieme a i professori nella grande palestra del centro polifunzionale, già attrezzata molto bene per l’arrampicata.

Il giorno seguente, verso le 10 siamo partiti per un’ escursione in Val di Mello.

Dopo il pranzo in uno spiazzo alcuni di noi hanno deciso di seguire una delle due guide e di andare a vedere una bellissima cascata.

Questa gita, oltre che insegnarci una nuova e bella attività, ci ha aiutati ad apprezzare i  momenti trascorsi insieme, a rafforzare i nostri legami di amicizia e dimenticare per due giorni il cellulare…

 

 

 

(Classe III A della Scuola Secondaria)