Il giorno 14 settembre 2017 siamo usciti nel bosco di Cascina Crotta accompagnati dalle Prof.sse Moroni, Pirovano, Pappalardo e dalle guide dell’associazione “Cascina e sentieri” per poter osservare la natura dal vivo e scoprire diversi ECOSISTEMI. Attraversando il  BOSCO abbiamo osservato: vari tipi di funghi, alberi e arbusti e alcuni dei loro frutti come castagne e le nocciole. Abbiamo trovato il muschio e i licheni sul tronco di una pianta.

Dopo aver camminato un po’, abbiamo raggiunto, un RUSCELLO, che durante le piogge può ingrossarsi fino ad esondare e provocare danni alle frazioni limitrofe. d un certo punto abbiamo raggiunto una RADURA  dove abbiamo avvistato un albero morto che si era appoggiato ad un altro come se stesse dormendo.

C’erano tanti grilli, cavallette, coccinelle, bruchi variopinti e ragni. Siamo stati molto fortunati perché abbiamo potuto osservare anche due limacce durante l’accoppiamento.

Alla fine dell’esperienza, dopo aver salutato le guide siamo tornati in classe e abbiamo riflettuto su questa nostra prima uscita, non solo dal punto di vista scientifico, ma anche emozionale e abbiamo dedotto che:

  • È molto importante osservare con i propri occhi ciò che noi studieremo sui libri;
  • È proprio una bella esperienza poter fare delle lezioni all’aria aperta da poter condividere con compagni ed insegnanti;
  • È stato bello e rilassante quando ci fermavamo ad individuare il cinguettio della cinciallegra, del picchio ed il gracidare delle rane;
  • Quando andremo nel bosco con la nostra famiglia non ci limiteremo a camminare, ma riusciremo a riconoscere alcuni tipi di piante, le loro foglie, i loro frutti ed a riconoscere diversi insetti.
  • Abbiamo capito l’importanza e la bellezza dei boschi e che è fondamentale rispettare la natura.

Di seguito riportiamo il Decalogo per un corretto comportamento da usare nel bosco:

  1. Parlare a bassa voce e muoversi piano
  2. Non inquinare l’ambiente
  3. Non strappare radici, rami e foglie
  4. Non uccidere insetti e piccoli animali
  5. Non raccogliere fiori e piante in via d’estinzione
  6. Non mettere in bocca frutti bacche e funghi sconosciuti
  7. Non fare motocross
  8. Non accendere fuochi
  9. Non allontanarsi mai da soli
  10. Non cacciare gli animali

(Classi I A - I B, Scuola Secondaria, coordinamento prof.ssa Moroni)