La mattina del 6 aprile, la nostra classe si è incamminata dalla scuola per raggiungere la valle del Lambro, in prossimità della Cascina Giovenigo di Casatenovo. Lasciata la strada asfaltata, abbiamo percorso un sentiero tra i campi fino a raggiungere un’area verde che consentiva l’accesso al rio Pegorino.

 

 

 

 

 

 

 

Una volta qui, ci siamo divisi in 4 gruppi e ognuno di questi ha raccolto un campione d’ acqua. Successivamente ogni gruppo ha compilato una scheda di osservazione: i risultati dell’analisi hanno dimostrato che l’acqua è molto pulita, tanto è vero che in essa sono presenti alcuni bio indicatori specifici. Poi, con l’aiuto di Alessandra, un’esperta della cooperativa Demetra, che ha collaborato con la scuola per la realizzazione del progetto, abbiamo eseguito la misura del pH e determinato la presenza di fosfati e nitrati nei campioni.

 

 

 

 

 

 

Queste analisi chimiche ci hanno permesso di rilevare che l’acqua del Pegorino non è inquinata da sostanze prodotte dalle attività umane.

 

Noi pensiamo che il progetto “Cittadini blu” abbia raggiunto l’obiettivo di farci capire l’importanza dell’acqua, che è un bene comune che non dobbiamo sprecare, ma salvaguardare.

Ringraziamenti

-Alessandra, l’esperta

-la nostra professoressa di Matematica e Scienze, Dora Meloni

I nostri fotografi:

-Riccardo Meduri

-Pietro Del Curto

-Francesco Britti

(Alunni della classe II A, Scuola Secondaria)