L’Associazione Sentieri e Cascine è composta da cittadini che operano per la salvaguardia dell’ambiente naturale casatese. Gli obbiettivi principali dei volontari sono due: da un lato sensibilizzare il maggior numero di persone sui temi della tutela dell’ambiente incentivando l’uso dei sentieri e quindi del territorio; dall’altro procedere alla posa della segnaletica che indichi la presenza della rete sentieristica. Il gruppo è nato agli inizi del 2000 e si è consolidato trasformandosi in associazione nel 2005.
Numerose sono le attività dell’associazione, la più importante è l’organizzazione delle giornate ecologiche, in cui volontari, bambini e genitori, tutti “armati” di guanti e sacchetti, provvedono a un’accurata pulizia di sentieri e boschi. Queste manifestazioni sono state da subito un successo: infatti alla prima presero parte ben settecento persone, tra cui molti bambini delle scuole materne ed elementari. Col passare del tempo queste giornate sono diventate momenti significativi e gioiosi per i cittadini che vi aderiscono.
Un’altra importante iniziativa è Sentierando in Brianza, che si svolge il 2 giugno di ogni anno e affronta di volta in volta un tema diverso, unendo gli aspetti ambientali e culturali del nostro territorio, per esempio il titolo dell’ultima edizione è stato “I Segni del Sacro”.
L’Associazione ha anche avviato un lavoro di recupero delle tradizioni locali attraverso le cosiddette fonti orali: i volontari effettuano delle video-interviste che verranno pubblicate sul sito web. L’idea è quella di raccogliere, attraverso la viva voce della gente, informazioni su come si viveva e si lavorava nel nostro territorio. Si tratta di un modo originale di conservare e tramandare la storia del nostro paese.
Per noi l’associazione sentieri e cascine è importante perché valorizza il territorio di Casatenovo, tentando di recuperare le aree verdi e i boschi che stanno scomparendo. Essa inoltre coinvolge i cittadini nelle attività che organizza, grazie al contatto con la natura li fa appassionare ai loro progetti. Consigliamo caldamente di visitare il sito internet per avere maggiori informazioni - www.sentieriecascine.it
(classe II E secondaria, anno scolastico 2015-2016)