Abbiamo da qualche mese dei  “nuovi rifiuti”. Si tratta di mascherine, salviette, guanti monouso abbandonati sui marciapiedi, in particolar modo quelli dei supermercati.

La loro destinazione sarebbe la raccolta indifferenziata

(Non sarebbe più bello un prato senza mascherina?)

Mascherine, guanti e salviettine, quando le usiamo, sono le nostre protezioni, ma se le buttiamo per terra non aiutano noi, ma il covid, perchè potrebbero contagiare altre persone. Quindi non facciamolo.

Pensate che questo piccolo gesto che noi facciamo buttando una mascherina a terra può naturalmente danneggiare l'ambiente. Esso è nostro alleato in questa battaglia della vita e noi non possiamo abbandonarlo.

La terra non è una discarica, anche se alcuni di noi lo pensano. Dobbiamo difendere con tutte le nostre forze l'ambiente dalle brutte abitudini dell'uomo. Le mascherine gettate per terra inquinano il mondo.

Bisogna buttarle nei cestini piuttosto che  infettare  e far del male  alla gente e alla natura. Non bisogna mai causare questi disastri  perchè  potrebbe essere troppo tardi per trovare un rimedio. E' brutto vedere delle persone fare un gesto come questo.

Quando vediamo dei rifiuti per terra è nostro dovere raccoglierli con molta attenzione, indossando dei guanti, che vi invitiamo a portare sempre con voi. Noi vi chiediamo questo piccolo sforzo.

Secondo noi bisogna agire presto perchè il covid 19 non è l'unica emergenza a cui dobbiamo pensare. Il cambiamento climatico è in atto e una mascherina gettata a terra si decompone solo dopo 10 anni.

Forse una soluzione, secondo noi, potrebbe essere il posizionamento fuori dalle zone mercato, dai supermercati, dalle farmacie, dai parchi di un numero maggiore di contenitori per la raccolta di rifiuti.  Altri luoghi particolarmente sensibili potrebbero essere le aree nei pressi degli sportelli automatici di poste e banche.

Tutti noi dovremmo essere più sensibili e rispettosi nei confronti dell’ambiente, amare il nostro territorio, proteggerlo perché ci dà tanto e non possiamo far finta di nulla.

Fatelo per gli altri, ma soprattutto fatelo per voi perchè ogni cosa ha il suo cestino...ogni cestino ha la sua cosa!!!

(Alunni della classe 1 A, Scuola secondaria)