Ogni promessa è un debito!

 Vi avevamo promesso che vi avremmo scritto nuovamente ed eccoci  con un nuovo articolo!

Vorremmo parlarvi della giornata nazionale degli alberi e di come abbiamo affrontato questo argomento, che ci vede impegnati ed interessati ogni anno, soprattutto in occasione di questa ricorrenza.

L’input  iniziale  è stata la visione di alcuni brevi, ma significativi video  sull’importanza degli alberi per la salute del Pianeta.

Le attività sono  proseguite con dei disegni  di alberi, fatti da noi e colorati con la tecnica del puntinismo , che avevamo già  appreso  in immagine.

Una volta ultimati,  i disegni  sono stati disposti sulla parete  della classe ed abbiamo costruito uno striscione  formato da tanti alberelli , con al centro le lettere per formare la frase : “ la festa degli alberi ”; abbiamo  terminato scrivendo delle parole  in grassetto  con l’indicazione della classe  e le abbiamo posizionate.

Durante le ore  di italiano abbiamo fatto  un dettato su questa tematica così  importante ed  imparato la filastrocca : “ Amici alberi ”.

L’ultima attività è stata divertente e manipolativa : abbiamo costruito il nostro albero usando solo dei cartoncini : marroni, verdi, rossi e bianchi  e dei  pennarelli. 

È stato divertente spezzettare i cartoncini verdi per creare le foglie !!!

(Gli alunni e le insegnanti della classe quarta B di Capoluogo)