Nella mattinata di martedì 18 la classe 1C si è recata nei boschi vicino alla scuola accompagnata dai volontari di “Sentieri e Cascine” per osservare da vicino la natura.

Come ogni anno, l’esperienza è stata molto apprezzata dagli alunni che sono rimasti affascinati da quanto visto.

 

«Mi è piaciuta molto l’uscita – afferma Stefano – perché mi piace stare all’aria aperta e imparare gli argomenti al di fuori dell’ambito scolastico»; anche Asia l’ha trovata istruttiva, aggiungendo che «I volontari sono stati gentilissimi e chiari nel spiegare ogni dettaglio che saltava all’occhio».

Alessandro e Andrea hanno osservato e imparato a distinguere gli elementi dell’ecosistema ”bosco”, mentre a Marco, Ambra e Giorgia è bastato stare in mezzo alla natura per sentirsi bene; a Camilla, che fa tante camminate nei boschi con la propria famiglia, è piaciuto andare in giro con i suoi compagni.

Tanti sono stati gli elementi che hanno catturato l’attenzione dei ragazzi: Sofia e Giorgia non avevano mai visto un riccio; Abram ha sentito il cinguettio del pettirosso; Melissa, Greta, Viola e Giulia hanno trovato tanti funghi e hanno imparato la loro importanza, ma anche pericolosità; Sergiu ha osservato il muschio e scoperto che cresce nelle zone più umide; Ilias e Mattia hanno imparato i nomi delle diverse piante presenti.

L’uscita ha portato anche gli alunni a riflettere, come dimostra Ludovica che si è resa conto dell’impatto che l’uomo ha nel cambiare il territorio attraverso il commercio e l’agricoltura; Davide, invece, ha imparato ad aiutare il nostro pianeta con piccoli gesti alla portata di tutti.

(Gli alunni della classe 1C, scuola secondaria)