Qualche settimana fa ai ragazzi della scuola secondaria di I grado dell’IC Casatenovo è stato rivolto un invito importante da parte del Presidente della Coldiretti Como-Lecco, al quale il nostro Dirigente Renzo Izzi ha subito aderito: partecipare alla fiera "AGRINATURA 2023" di Erba. E' stata così organizzata un’uscita didattica gratuita con il pullman messo a disposizione dalla Provincia.

Una rappresentanza di nostri studenti delle classi seconde, accompagnati dalle docenti prof.ssa Iorio e prof.ssa Petringa, ha partecipato all’evento sabato 29 aprile e ha assistito all'inaugurazione dello Spazio Coldiretti "AgriNatura 2023" dedicato all’agricoltura, alla natura e all’ambiente.

Questa ventiduesima edizione è stata dedicata alla valorizzazione della filiera agricola, forestale, zootecnica ed alla promozione del turismo rurale e del patrimonio naturalistico e ambientale

I ragazzi, a partire dalle ore 9.00, dopo il tradizionale taglio del nastro per l’inaugurazione della Fiera, hanno visitato la vasta esposizione presente all’interno del salone, hanno apprezzato i tantissimi prodotti agricoli, girando tra i vari stand delle regioni presenti, facendo dei gustosissimi “assaggi” di salumi, formaggi, tarallucci ecc. e hanno visto le bellissime creazioni florovivaistiche. Si sono inoltre divertiti a fotografare e accarezzare gli animali della fattoria.

 

 

A partire dalle 10:30 gli studenti della Scuola secondaria di primo grado, si sono cimentati in un divertente gioco sugli spalti del corpo centrale di Lariofiere per le attività di “AgriQuiz”, dove sono stati divisi in due squadre, dotate di “rumorosissimi ed enormi campanacci” per cercare di rispondere per primi alle varie domande sul mondo agricolo e culinario.

 

Nel frattempo, altre due squadre costituite dai ragazzi degli Istituti alberghieri del territorio, tra cui i ragazzi dell’Istituto Fumagalli di Casatenovo, si sono sfidate sul palco con una gara di “Cooking-class”, in cui ogni squadra è stata impegnata a preparare una ricetta a base di riso con gli ingredienti “a sorpresa” messi a disposizione dalla giuria.

 

 

Il nostro dirigente Renzo Izzi, presente all’evento, incoraggiava i ragazzi dei due Istituti che rappresenta, Istituto “G. Fumagalli” e IC Casatenovo, a dare il meglio di sé durante la gara!

E’ stata una bella e divertente sfida, sia per i nostri ragazzi impegnati a rispondere alle tante domande, che per i “futuri cuochi” che nell’arco di un’ora dovevano preparare con gli ingredienti ricevuti “a sorpresa” un delizioso risotto. A mezzogiorno la giuria ha quindi premiato il gruppo vincente, anche se entrambe le squadre meritavano il premio ex-equo per la bravura e l’impegno dimostrato dai ragazzi!

I nostri ragazzi si sono divertiti e hanno dimostrato molto interesse per la mattinata trascorsa in allegria, vivendo un’esperienza nuova e arricchente, specie nell’ambito del Progetto orientamento, grazie alla conoscenza delle risorse naturali del territorio, delle attività ad esso legate e dei prodotti derivati dalla lavorazione del mondo agricolo.

Grazie al nostro Dirigente Renzo Izzi che ha promosso questa bella iniziativa e grazie ai ragazzi che hanno partecipato all’evento.

(Le docenti Prof.ssa Iorio e prof.ssa Petringa)