Cos’è un minerale?
I minerali sono le sostanze chimiche che formano le rocce.
Sulla terra, tutto ciò che non è materia viva è costituito da uno o più minerali, dal suo nucleo di ferro quasi puro all’immensa varietà di rocce della sua crosta. Nonostante ci viviamo sopra e ne siamo circondati, non sempre è facile riconoscerli.
Quarzo Ametista
L’ametista è un minerale a base silice, la sua formula chimica è (SiO2). La sua durezza è pari a 7 che solitamente si forma nei geodi di rocce laviche, ossia all’interno di cavità chiuse e rivestite da cristalli. Appartiene alla famiglia degli ossidi, il suo colore è dovuto dalla presenza di ferro (Fe) e di magnesio (Mg). L’ametista è classificato come una varietà del quarzo. L’ametista è una come poche gemme che cambia colore, si scurisce dalla presenza di malattie o di veleno, il colore va dal lilla molto tenue fino a un viola intenso.
Cos’è una gemma?
Descrizione generale. Rientrano nella categoria tutte quelle specie e varietà minerali (oltre ad alcune rocce ed alcuni materiali di origine vegetale od animale) che sono suscettibili di essere lavorate tramite taglio o lucidatura per accrescerne l'estetica e, conseguentemente, il pregio.
L’Agata Azzurra
L'agata è una pietra amata e ricercata sin dall'antichità per la sua bellezza. Ha una colorazione calda che abbraccia le tonalità dall'arancio alla terra. Ogni perla, con le sue fantastiche striature, rappresenta un pezzo unico. Adatta per gioielli fai da te di alta qualità.
(Luca e Gabriele e la redazione della 1B)