Lo scorso anno scolastico l’attuale classe terza B, coordinata dal prof. Luigi Capraro, ha scritto un testo teatrale in ricordo di tutti i bambini morti in seguito ai naufragi nel Mediterraneo. “I Bambini in fondo al mare” verrà rappresentato martedì 3 ottobre 2017, in occasione della “Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione”, istituita dal Governo italiano con l’art. 1 della legge n.45 del 21 marzo 2016, entrata in vigore il 16 aprile 2016.
Sarà un momento di riflessione e analisi sul fenomeno migratorio. Il cantautore Andrea Buffa renderà ancora più ricca di significato questa giornata, cantando “Dormi”, composta da lui pochi giorni dopo il naufragio del 3 ottobre 2013.
A quella data risale una delle peggiori stragi mai accadute sulle coste italiane. Alle 4.30 del mattino, una nave partita dalla Libia si rovescia al largo di Lampedusa. A bordo dell’imbarcazione ci sono più di 500 persone. Nonostante i tentativi di aggrapparsi ai rottami e l’intervento di alcuni pescatori attirati dalle grida, 368 persone muoiono.
Gli alunni della terza B, insieme al prof. Caristo, hanno realizzato anche una locandina che verrà esposta nell’atrio dell’Istituto Comprensivo, come invito a ricordare tutti i morti nel nostro mare.
Molte delle vittime dell’immigrazione nel Mediterraneo sono sconosciute. A loro spetta almeno la dignità del ricordo.
Luigi Capraro