Lunedì 27 novembre 2017 i ragazzi di classe quinta dell’Istituto Comprensivo di Casatenovo sono andati a Milano al Teatro alla Scala a Milano per assistere all’opera: IL BARBIERE DI SIVIGLIA di Gioacchino Rossini. Appena entrati nel teatro gli alunni si sono meravigliati per la grande eleganza che li circondava. Sono stati accolti da alcune “maschere” e condotti ai propri posti a sedere.
L'opera per l'occasione era recitata in chiave moderna e adattata ai bambini. La durata è stata ridotta del 60%, sono stati eliminati o accorciati i brani e i recitativi. E' stato inserito un narratore (il servo Ambrogio). Il servo spiegava, in modo comico e in rima, alcune parti dell'opera, semplificata rispetto all'originale.
Lo spettacolo era cantato in modo vibrato e comprensibile per un pubblico di non adulti. La scenografia dello spettacolo era composta dalla parola Siviglia tutta colorata. Sullo fondo a fare da cornice la storia d’amore del conte D’Almaviva e di Rosina, una ragazza ricca e senza genitori affidata a Don Bartolo. Pur essendo vecchio, Don Bartolo vuole sposare la ragazza per ereditare i suoi soldi. Il Conte D’ Almaviva, anch’egli ricco, è innamorato di Rosina e si avvicina a lei sotto mentite spoglie. Sarà così che i due si innamoreranno. Pur dinanzi alle malefatte di Don Bartolo e ai mille impedimenti, il Conte non demorderà; aiutato da Figaro, barbiere di Siviglia e tuttofare del paese, riuscirà a stare con la sua amata Rosina. I due protagonisti convoleranno a giuste nozze e Don Bartolo sarà sconfitto.
Finita l’interpretazione degli attori e con una forte emozione nel cuore e circondati da tanta bellezza, le scolaresche si sono incamminate verso l’uscita; nel foyer c’erano i protagonisti a firmare autografi.
Ritornati in pullman, i bambini erano stanchi ma immersi nell’armonia della musica. Tornati a casa tutti erano pieni di meraviglia per quanto visto e di dolci sensazioni, arricchiti dalla gioia che la musica può regalare.
(I ragazzi delle primarie)