Il 6 febbraio si è celebrata a livello internazionale  il Safer Internet day  con il supporto  della Commissione europea per promuovere un uso più sicuro e responsabile del web e delle nuove tecnologie trai ragazzi di tutto il mondo. In concomitanza è stata organizzata la giornata nazionale contro il bullismo e il cyber bullismo.

In questa occasione le classi 2 B e 3 C hanno voluto riunire tutti gli alunni della scuola in auditorium per riflettere insieme sull’uso dello smartphone e sul fenomeno del bullismo.

I ragazzi della 3 C hanno condotto un’indagine su un campione di più di 200 alunni della nostra scuola e hanno riferito i risultati che sono stati resi noti anche attraverso un cartellone appeso nell’atrio. Parteciperanno anche al Concorso di giornalismo del Il Giorno.

Noi della classe seconda B invece abbiamo  rappresentato, accompagnati al pianoforte da Samuele Fumagalli,  tre storie di bullismo: la prima “ Mi chiamo Giancarlo Catino e credo nell’amicizia”  è stata ripresa dal famoso monologo di Paola Cortellesi  con la musica di Marco Mengoni ; le altre due sono state scritte dalle nostre compagne  Matilde Brambilla, Vittoria Brivio e Diana Bonassi  e si intitolano “Una storia” e “Mi chiamo Cole e sono un ragazzo perfetto”.

Lo spettacolo si è chiuso con una riflessione sulle parole  che , usate in modo sbagliato, possano fare molto male, provocando delle ferite che sono difficili da rimarginare.

Il silenzio e l’attenzione, che ci hanno riservato i compagni delle altre classi invitate in auditorium, ci fanno sperare che il nostro messaggio sia arrivato a tutti.

 (Classe II B, Scuola Secondaria)

                                                 

                     Al seguente link si trova lo sfogliabile con i testi del nostro spettacolo

                   https://www.sfogliami.it/fl/162762/nr3cm313bemhchbnb5scyf8ex4yuf4cs