La classe 3^B, insieme alla classe 3^A, il giorno 19 febbraio, si sono recate presso la “Strumetoteca d’arte musicale” Nicola Scarano a Birago per seguire la cosiddetta visita guidata “B” dal titolo “La musica insieme”.
Per i ragazzi è stata un’esperienza bellissima perché hanno potuto osservare strumenti musicali provenienti da tutto il mondo.
Nicola Scarano, musicista, dal 1970 ad oggi ha collezionato più di 10.000 strumenti musicali etnici provenienti da tutto il mondo, studiando le tecniche d’uso.
Ha sempre ritenuto essenziale avvicinare il pubblico di ogni età all’ascolto. Suona gli strumenti esposti, rendendoli così veri e propri protagonisti.
La visita guidata “B” ha offerto un percorso strumentale interattivo dove gli alunni non solo sono stati ascoltatori attivi, ma in diversi brani “melodico-ritmici” hanno avuto la possibilità di usare strumenti musicali per “far musica” insieme.
Nel brano, GENESI, alcuni strumenti musicali hanno dato l’idea della creazione: dai suoni della Natura l’uomo capta messaggi e l’acqua, il vento, i versi degli animali diventeranno musica.
L’insieme dei suoni ricavati da corna animali come la tromba di orice o il corno di conchiglia, piuttosto che il palo della pioggia messicano, flauti, sonagliere ed idiofoni in genere hanno riproposto i suoni arcaici della Natura.
La “Strumentoteca d’arte musicale” Nicola Scarano ha offerto la possibilità ai ragazzi di sognare attraverso l’ascolto di suoni, di distinguere le timbriche e di conoscere particolari tecnici e storici delle culture che li hanno espressi.
Un’esperienza bellissima che gli alunni ricorderanno con grande piacere.
(La redazione della classe III B, scuola secondaria)