Il nostro Istituto scolastico da anni è impegnato nel promuove esperienze didattiche integrate di Educazione Alimentare e Ambientale, finalizzate ad accrescere e migliorare nei bambini e nei ragazzi il rispetto per l’ambiente ed un corretto stile di vita.
Per questi motivi, anche nel plesso di C.na Grassi, è partito la scorsa settimana il percorso “L’ORTO A SCUOLA”, con la collaborazione dei nonni dei nostri alunni.
Coltivare l'orto a scuola è un’attività interdisciplinare adattabile ad ogni età, un'occasione di crescita in cui
i bambini, gli insegnanti e le famiglie hanno l’opportunità di sperimentare e vivere momenti di relazione, valorizzando il fare di ciascuno.
Grazie alla disponibilità dei genitori, che hanno provveduto all’attrezzatura e sementi, e all’esperienza dei nonni, sono state posizionate nel giardino alcune casse con terriccio pronte per essere coltivate.
Terriccio, bulbi da fiore e da orto, semi, piantine, piante aromatiche, sono stati gli elementi che a turno gli alunni hanno provveduto a piantare nel terreno sotto la guida paziente e precisa dei nonni.
Terminata questa prima fase, ora il compito che i nonni ci hanno affidato è quello di curare l’orto, innaffiandolo e togliendo le erbacce che ostacolano la crescita delle nostre piantine.
I “piccoli contadini” avranno modo di sviluppare la manualità e il rapporto reale e pratico con gli elementi naturali e ambientali, “prendersi cura di....”, imparare ad aspettare e soprattutto di lavorare in gruppo.
(Maestre del plesso di Grassi, Scuola Primaria)