Il 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Gli Stati hanno degli obblighi nei confronti di tutti i bambini del mondo.
Nonostante vi sia un generale consenso sull'importanza dei diritti dei più piccoli, ancora oggi, purtroppo, molti bambini e adolescenti, anche in Italia, sono vittime di violenze o abusi, vengono discriminati ed emarginati o vivono in condizioni di grave trascuratezza.
È importante che i diritti dei minori non rimangano soltanto delle complesse leggi cartacee; è importante che queste vengano comprese da chiunque e attuate quotidianamente.
Gli alunni delle classi seconde della Scuola Secondaria raccoglieranno materiale didattico (penne, quaderni, colori, …) che verrà ritirato il 20 novembre dai volontari dell’Operazione Mato Grosso. Quanto donato dalle classi della Scuola secondaria sarà portato ai bambini di un paese del Perù.
Tutti hanno il diritto di studiare...
Anche noi possiamo contribuire affinché questo diritto non venga negato.
(Marco, Luca G., Susanna, Lucrezia, Virginia, classe II A, Scuola Secondaria)