Nel nostro Stato, in silenzio, sono in tanti coloro che scelgono di donare gli organi, un dovere morale e sociale. Donare è una dichiarazione d'amore verso il prossimo.

Purtroppo i pazienti che necessitano di un organo sono tanti e proprio per sensibilizzare su questa tematica, l’AIDO di Casatenovo – Missaglia – Monticello ha incontrato, il 18 febbraio 2019, gli alunni delle classi seconde della Scuola secondaria di primo grado di Casatenovo.

La presidentessa dell’ Associazione, Enrica Motterlini, dopo aver indicato le finalità dell’AIDO, ha passato la parola al dott. Filippo Galbiati, Sindaco di Casatenovo e Medico presso il reparto di Medicina d’urgenza e pronto soccorso dell’Ospedale Niguarda di Milano:

"E' fondamentale sensibilizzare l'opinione pubblica su un problema di grande rilevanza sociale. Il trapianto di organi, tessuti e cellule permette di curare persone affette da gravi malattie per le quali non sono disponibili altre terapie, consente di salvare la vita a molte persone che possono riprendere, grazie al trapianto, una vita normale: lavorare, avere figli,  fare sport, viaggiare. La donazione di organi, tessuti e cellule è un atto volontario, consapevole, solidale, anonimo, gratuito. Dopo la morte si possono donare cuore, polmoni, reni,fegati, pancreas, intestino e tutti i tessuti, comprese le cornee.”

Il dott. Galbiati ha concluso il suo intervento ricordando quanto sia stato importante il gesto fatto dai genitori di Nicholas Green, un bambino statunitense: “Nicholas aveva sette anni quando, nel 1994, venne ucciso mentre trascorreva, insieme alla sua famiglia, le vacanze in Italia. I genitori, senza esitazione, decisero di donare tutti gli organi. Questo permise ad altre sette persone di vivere”.

Da quell’anno molte persone fecero lo stesso, anche se, purtroppo, i pazienti che necessitano di un organo sono ancora tantissimi.

I ragazzi hanno potuto ascoltare anche Alberto, che aveva subito un trapianto di cuore, e Carlo, a cui era stato trapiantato un rene. La loro è stata una preziosa testimonianza che ha fatto capire quanto la vita sia importante e come possa riprendere normalmente dopo un intervento delicato come quello subito.

L’incontro ha suscitato molto interesse tra gli studenti che hanno ringraziato e salutato i volontari AIDO con un grande applauso. Donare è una dichiarazione d'amore verso il prossimo.

(Alida, Marco, Amelia, Samuele, Martina Galbiati, Chiara Fumagalli, Valentina, Classe II A, Scuola Secondaria)

 

RIFLESSIONI DEGLI ALUNNI (classe II A)

Questo incontro è stato interessante e molto istruttivo perchè mi ha aperto gli occhi su una realtà che prima non conoscevo. Ho capito quanto sia importante donare gli organi. I volontari dell’AIDO hanno trasmesso in modo significativo il valore della donazione e anch'io ho potuto trasmettere tutto questo alla mia famiglia e ai miei amici.

 LUCREZIA

 

Secondo me è molto importante donare i propri organi, perché quando muore una persona si  possono salvare molte altre vite. Per questo è importante donare gli organi.  La morte è dura da sapere, ma l’idea di donare i propri organi per salvare la vita di un altro è molto bella. 

GIACOMO

 

Secondo me, l’AIDO è una delle associazioni più importanti del mondo perché salva le vite! È vero, nella maggior parte dei casi, per salvare la vita di una persona un’altra deve morire, ma chi muore non ha bisogno più dei propri organi. Se tutte le persone fossero come i volontari dell’AIDO, il mondo sarebbe più bello e più giusto. 

LUCA V.

 

Secondo me la donazione degli organi è importantissima  perché molte persone a rischio di morte riescono a salvarsi. La morte di una persona è sempre molto difficile da accettare, ma la decisione di donare gli organi  può permettere a sei o sette individui di vivere bene. Chi non vuol donare gli organi, forse, non è a conoscenza di questa cosa.

SUSANNA

 

Sono molto felice che i volontari dell’AIDO siano venuti a scuola. Ho compreso quanto sia importante donare gli organi per assicurare una vita dignitosa ad altre persone. Spero che il messaggio dell’AIDO venga compreso in tutto il mondo. Per me è stato molto significativo e chiaro: aiutare e  andare avanti nonostante le difficoltà della vita. Spero tanto che il numero di donatori aumenti. Io ho scelto!

MELISSA

 

Questo incontro con l’AIDO mi è piaciuto molto e mi ha fatto capire l’importanza delle donazioni: non bisogna essere egoisti, bisogna aiutare chi è meno fortunato di noi. Mi ha emozionato ascoltare la testimonianza di chi è ancora vivo grazie all’aiuto di un donatore. Non avevo mai pensato che la mia vita potesse essere di aiuto agli altri.

CHIARA F.

 

Io credo che questo incontro sia stato molto utile per capire prima di tutto l'importanza di donare: si da speranza a persone che magari l'hanno persa nel corso del tempo. Spero che l’AIDO possa salvare tutte le persone che aspettano un trapianto. 

ELISA

 

Con questo incontro abbiamo capito l’importanza dell’associazione AIDO. Grazie ad essa milioni di persone si sono salvate e si salveranno da malattie molto gravi. Il gesto di donare gli organi non è sempre semplice: ci vuole forza, coraggio, pazienza e collaborazione. Ringrazio tutti i volontari dell’Associazione per quello che fanno quotidianamente.

MARTINA V.

 

Per me questo incontro è servito molto. Ho capito che donando gli organi si possono salvare molte persone. Considero importantissima l’AIDO!

ANDREA

 

Secondo me  la donazione è molto importante perché, attraverso il trapianto, una persona che ormai non ha più speranze di vita, può aiutare a salvare un’altra persona bisognosa.

MIRKO

 

Tutto ciò che abbiamo scoperto grazie all'associazione AIDO, è stato molto utile; abbiamo capito cosa vuol dire avere problemi gravi... abbiamo imparato molte cose sulla donazione degli organi. Ringrazio gli esperti di quest'Associazione perché ci hanno fatto comprendere meglio tutto questo. Io, nel mio piccolo, cercherò di sensibilizzare i miei conoscenti sul tema trattato. Tutti insieme potremmo salvare la vita di molte persone...

ALESSIA

 
Da questo incontro ho capito quanto sia importante la donazione; con un gesto di grande generosità si possono aiutare tantissime persone che vivono male la loro esistenza.
 
LORENZO 
 

Ha me questo incontro  è piaciuto; mi è servito molto perché non pensavo che era così importante donare gli organi. Ho scoperto quali sono gli organi e i tessuti che si possono donare quindi ora è tutto più chiaro! E’ stato molto interessante ascoltare i racconti dei due signori trapiantati. Ho capito che da una morte possono nascere nuove vite!

 VIRGINIA