Si è concluso nel mese di Gennaio il laboratorio extracurriculare di Arte “Conosciamoci con l’arte”.

Questo è nato da un progetto della “Commissione di Studio di rilevanza straordinaria per l’esame di politiche a favore di persone con disabilità” di Casatenovo, in cui rientrano le collaborazioni tra il Servizio per la disabilità presente sul territorio comunale in carico alla Cooperativa “La vecchia Quercia”, le Scuole dell’infanzia e gli Istituti Scolastici di primo e secondo grado del Comune di Casatenovo.

Il laboratorio di Arte oltre ad essere rivolto ai ragazzi frequentanti il nostro Istituto, è stato quindi aperto a un gruppo di utenti de “La Vecchia Quercia”, per favorire lo scambio e la condivisione di abilità in ambito artistico-manuale.

Parola d’ordine….CREATIVITA’!

Prodotto finale: OPERE ARTISTICHE CON MATERIALE DA RICICLO.

FASI DEL PROGETTO

Fase 1. CONOSCENZA

Nei primi incontri si sono svolti dei GIOCHI di RELAZIONE  finalizzati a favorire la conoscenza e la relazione tra i ragazzi. E’ stato fatto anche un percorso “tattile” per scoprire e conoscere i materiali di recupero da utilizzare per le attività.

Fase 2. PROGETTAZIONE E CREAZIONE DI OPERE ARTISTICHE

In seguito ai giochi relazionali e al percorso esperienziale, i ragazzi hanno individuato TRE TEMI su cui lavorare: LIBERTA’ – AMICIZIA- GIOIA DEI BAMBINI. Sono stati formati tre gruppi di lavoro di 6 studenti e due utenti.

Fase 3. PROGETTAZIONE DI UN’INSTALLAZIONE COLLETTIVA CON MATERIALI RICICLATI.

I tre gruppi hanno ideato, progettato e realizzato in modo del tutto “autonomo e creativo” delle opere che rispecchiavano le emozioni provate durante le fasi di conoscenza e di relazione.

Per realizzare queste opere sono stati utilizzati MATERIALI SEMPLICI E RICICLATI: cartoni, stoffe, bottoni, plastica, lana ecc., dimostrando come sia possibile ridare nuova “vita” a un materiale che non serve più semplicemente assemblandolo con altri materiali in modo creativo!

Studenti e utenti hanno lavorato in modo armonico e collaborativo, aiutandosi reciprocamente e hanno dimostrato alla fine di essere proprio una bella squadra!

Alla fine, i lavori sono stati allestiti nell’atrio della scuola media e i ragazzi hanno esposto e illustrato verbalmente il significato dei lavori finali e le emozioni vissute in questo nuovo percorso di progetto. Ai ragazzi è stato somministrato anche un questionario finale di gradimento, dal quale sono emersi tanti spunti positivi per dei progetti futuri.

RIFLESSIONI FINALI DELLA DOCENTE DEL CORSO

In questi ultimi tre anni, ho sempre organizzato all’interno dell’Istituto Comprensivo di Casatenovo dei corsi extracurriculari di Arte che, seppure richiedessero veramente tanta fatica e impegno sia a livello organizzativo che gestionale, si sono conclusi sempre in modo positivo, grazie all’impegno dei ragazzi che hanno prodotto lavori originali e molto creativi.

Il Progetto di quest’anno, “Conosciamoci con l’Arte”, frutto della collaborazione con la Cooperativa “La Vecchia Quercia” e i gruppi del CSE e CSS, è stato per me una nuova esperienza, resa possibile grazie alla collaborazione delle Operatrici dei centri, sempre presenti durante i vari incontri, disponibili e di grande supporto alle attività,al fine di gestire e coordinare le varie fasi esecutive del lavoro.

Vedere con quanta naturalezza, sensibilità e disponibilità i nostri ragazzi si siano approcciati nei confronti degli utenti diversamente abili, mi ha veramente emozionata! Questa esperienza ha dimostrato che le vere “barriere” sono quelle mentali, create dall’ignoranza e dai pregiudizi!

I ragazzi sono assolutamente disponibili all’accoglienza e all’aiuto reciproco, e lo hanno dimostrato con i loro piccoli gesti di gentilezza, spontaneità e naturalezza  relazionandosi positivamente all’interno del  gruppo di utenti con i quali hanno formato una vera e propria “squadra” di lavoro! Anche i nostri ragazzi hanno imparato molto da questa esperienza, vedendo che avere certi limiti fisici non significa non poter fare, ma “fare in modo diverso”!

Io e le operatrici ad ogni incontro, ci siamo sempre emozionate osservando le dinamiche di lavoro, la collaborazione all’interno dei gruppi e gli atteggiamenti di grande sensibilità dei nostri ragazzi.

Faccio i miei più sinceri COMPLIMENTI a questo gruppo di 18 alunni del nostro Istituto che si sono distinti in positivo in questo bellissimo Progetto “Conosciamoci con l’Arte” che probabilmente vedrà un seguito nei prossimi anni!

Bravi ragazzi!

Continuate con questo spirito e con questa gran voglia di faree di stare insieme!

(Prof.ssa Petringa Cristina, responsabile del CORSO ARTE EXTRACURRICULARE, Scuola Secondaria)

 

MOSTRA FINALE ALLA COLOMBINA DI CASATENOVO

In data 30 marzo 2019, dalle ore 9.30 alle 12.00, i ragazzi e le famiglie potranno vedere l’allestimento dei lavori finali prodotti dalle scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado presso la sede della Colombina. Saranno inoltre previsti due momenti di lettura animata del Pentolino di Antonino, alle ore 10.00 e alle ore 11.00.