Il giorno 21 novembre 2019 le classi seconde della scuola secondaria M.G. Agnesi hanno piantato bulbi di Crocus gialli, per ricordare i bambini morti nel corso della Seconda Guerra mondiale.
Piccole vittime innocenti della guerra, della fame, dei forni crematori e dei campi di concentramento.
È per ricordare loro che l'associazione irlandese HETI “Holocaust Education Trust Ireland” invia ogni anno alle scuole che aderiscono al progetto questo fiore giallo, colore che ricorda la stella di David, ma anche la speranza nel futuro, nella vita che rinasce. Gli allievi hanno piantato i bulbi insieme al dirigente scolastico Melchionna che con pazienza ha spiegato ai ragazzi il significato simbolico del gesto e ha seguito tutte le fasi della piantumazione.
Alle classi adesso spetta prendersene cura e attendere con pazienza la loro fioritura nel Giorno della Memoria. A tutti quelli che passano davanti a quei vasi invece spetta ricordarsi ciò che è accaduto, per fare in modo che non accada più.
INTERVISTE
Ecco alcune testimonianze dell’esperienza vissuta:
“Abbiamo piantato i bulbi in coppia, imparando che non bisogna toccare la parte superiore del Crocus, perché altrimenti il bulbo muore” (Rida)
“Abbiamo deciso dove mettere il bulbo e l’abbiamo appoggiato delicatamente sul terreno, è stato emozionante” (Valeria)
“Piantando il bulbo mi è sembrato proprio di dare inizio ad una nuova vita, sentendo quella piccola pianta così fragile tra le dita” (Maddalena)
“Ci è piaciuta questa iniziativa perché, anche se piantare dei fiori potrebbe sembrare un gesto inutile, ha un grande significato: serve a ricordarsi delle milioni di persone morte ingiustamente nei campi di concentramento e soprattutto a convincere le persone a non compiere più azioni così crudeli e spietate” (Federica)
CURIOSITÀ:
Il Crocus ha dei parenti?
Sì, il dirigente ci ha spiegato che lo zafferano è un parente del Crocus.
Come si mettono i bulbi nella terra?
È molto semplice: basta fare un buchino nella terra e poi ci si posa con dolcezza il bulbo ricoprendolo con un po’ di terra. Però attenzione, perché i bulbi si devono prendere dal basso.
Dove bisogna piantarli e quali attenzioni bisogna avere per far sì che i bulbi crescano bene?
Si devono tenere all’esterno e bisogna annaffiarli ma non troppo. Inoltre, bisogna tenere il vaso pulito (senza erbacce) e si dovrebbero piantare in autunno.
Chi ci ha aiutato e ci ha insegnato tutto sui Crocus?
Il nostro dirigente scolastico che è un esperto di bulbi e ha il “pollice verde” e la professoressa Bertella, esperta sulla Shoa, ma con il “pollice nero”!
(Alunni Classe II C, Scuola Secondaria di primo grado)