Come si vedono le ragazze e i ragazzi di 11 anni? Alcuni alunni della classe 1A ci mostrano, in questi scritti, la percezione che hanno di se...
Sara V.
Io non mi considero bella in realtà, ma neanche brutta se è per questo; sono normale e mi va bene così.
Spesso mi dicono che sono carina, ma a farlo sono i miei genitori, le mie zie... e quindi non conta molto perché lo dicono tutti i genitori ai propri figli e gli zii ai propri nipoti, e per loro è davvero così.
Sono abbastanza alta, ma a essere sincera preferirei essere un po’ più bassa.
Sono magra, ma non in modo esagerato.
Il mio viso è abbastanza ovale ed è sempre solare perché, a parere mio, non c’è mai motivo di essere triste: nella vita potrà sempre succedere qualcosa di brutto, ma allo stesso modo accadranno altre cose belle che ti riporteranno la serenità e quindi il sorriso!
I miei capelli sono abbastanza corti, più o meno fino alle spalle, lisci e di un castano abbastanza chiaro, come una foglia autunnale con la riga nel centro.
Gli occhi sono dello stesso colore dei capelli, ma con qualche minuscola venatura verde: sono normalissimi occhi con delle lunghe ciglia. Anche loro sono allegri e brillanti di gioia. Il mio sguardo è gioioso e mi piace pensare che sia anche un po’rassicurante. Sarebbe bello credere che con il solo guardare una persona, questa possa stare meglio!!!
Il mio naso è leggermente più rosso del resto della faccia, anche se non di molto, ed è abbastanza piccolo.
Anche la mia bocca è piccola e sempre impegnata in un sorriso carico di gioia.
Le mie spalle sono leggermente asimmetriche, ma quasi non lo si nota. Ho le braccia abbastanza lunghe e delle mani con dita sottili.
Sono molto socievole, generosa, altruista, serena, attiva: non riesco a stare ferma; anche quando sono seduta devo fare qualcosa, come muovere velocemente la gamba tenendola però sempre appoggiata al pavimento.
So anche essere molto tranquilla, silenziosa e magari posso anche riuscire a stare ferma.
A casa salto e ballo in tutte le stanze, a scuola cerco di contenermi un pochino, ma a volte è impossibile trattenermi.
Di solito, quando c’è un problema, mi piace risolverlo in modo tranquillo, senza arrabbiarmi o perdere la pazienza, semplicemente facendo qualche respiro profondo e facendomi aiutare dai miei amici, sempre pronti a sostenermi.
Mi piace molto leggere, cantare, ballare, ascoltare musica, disegnare e scrivere in modo originale usando dei pennarelli speciali.
Mi piace anche stare con mia sorella, anche se purtroppo, dovendo entrambe studiare e fare i compiti tutto il giorno, non sempre è possibile.
Insomma, sono una ragazza che vive la sua adolescenza in modo sereno, come tantissime mie coetanee; mi auguro che questa serenità possa durare in eterno, anche se sono consapevole che crescendo compariranno le prime preoccupazioni, ma queste mi faranno solo maturare, e di ciò ne sono certa.
Giulia V.
Mi chiamo Giulia, ho undici anni e sono mediamente alta e magra.
Di solito sono felice e sorridente, ma a volte mi arrabbio, soprattutto con mio fratello.
Ho i capelli biondi, abbastanza lunghi e ondulati, e gli occhi verdescuro-marroncino, brillanti e allegri. La bocca è normale e aperta in un sorriso.
Mi piace vestire sportiva o comunque comoda, quasi mai elegante, e mi piace fare abbinamenti casuali.
Il mio colore preferito è il turchese, e i miei animali preferiti sono la piccola coccinella e la grande tigre bianca, due specie completamente diverse, ma per me molto affascinanti.
Gli anni scorsi ero molto più bassa rispetto agli altri miei coetanei, e alcuni dicevano che era brutto. Ora sono un po' più alta, ma credo che a volte, per tante considerazioni che non mi va di spiegare, sia meglio non essere alti. Un giorno, per esempio, nell'ora di ginnastica abbiamo fatto un percorso che prevedeva il passaggio attraverso una specie di tunnel: io ho superato facilmente quel tratto, mentre i miei compagni più alti si incastravano.
A me piace vedere serie TV ed uscire a giocare con i miei amici.
Insomma, sono molto allegra, ma anche abbastanza strana, o almeno penso di esserlo.
Quello che importa e che io riesca a sentirmi sempre felice…proprio come in questa fase della mia vita!!!
Tommaso B.
Allora... io... sono io, ovviamente, un ragazzo di undici anni e mezzo che frequenta la prima media.
Ho un carattere molto testardo e cocciuto: quando mi viene voglia di una cosa insisto finché non la ricevo, o finché non mi becco una sgridata o una punizione.
Sono altruista e presto volentieri aiuto e cose agli altri. Sono vivace, allegro e curioso, ma ogni tanto anche esuberante. Ho diversi pregi: ho una grande passione per lo sport e sono molto intelligente, ma non vorrei peccare di presunzione. Sono anche molto viziato, ma anche volenteroso.
Non sono per niente un tipo taciturno o timido e non sono pessimista. Sono molto irrequieto.
Volendo essere sincero, sono anche disordinatissimo.
Sono di media altezza 143-144 cm, ho un viso abbastanza liscio, ma con qualche cicatrice sullo zigomo.
Il mio umore è spesso gioioso e sereno, ma a volte sono triste, imbronciato e arrabbiato.
Porto i capelli lisci, corti e biondi, pettinati a spazzola, con dietro un codino.
Gli occhi sono luminosi, rotondi, di grandezza normale, con lunghe ciglia e sopracciglia molto fini; solitamente sono sereni, allegri, sorridenti; altre volte mostrano uno sguardo fisso, concentrato, sincero, curioso, e a talvolta sfuggente, spesso indagatore e accusatore.
Il naso è piccolo, con una macchiolina viola al centro, e le orecchie sono di grandezza media, che diventano rosse quando fa freddo.
La bocca ha le labbra molto fini e piccole che cambiano velocemente espressione a seconda delle emozioni che provo.
Ho le spalle abbastanza larghe e dritte, le braccia corte e magre, le gambe slanciate e grosse e i piedi normali.
Le mani a volte hanno su un anello nero.
Mi piace tantissimo giocare a tennis e pratico questo sport da 6 anni.
Sono spesso ragionevole, ma a volte, non ci riesco!
Bene, dai, ho scritto una pagina come dice il prof. ... ora basta.
Aspettate! Aspettate! Non ho finito, questo non è quello che so di me, scherzavo! Non ho ancora cominciato, mi chiamo Tommaso Bresciani, cioè... no, Bresciani è il cognome. Basta, ho finito. Ciao
Maddalena M.
Ciao, sono Maddalena, ho quasi 12 anni e vivo a Casatenovo.
Sono di media altezza e abbastanza snella, ho il viso liscio e ovale, che di solito mostra un umore gioioso e simpatico, tranne quando mio fratello mi fa arrabbiare.
Ho i capelli lunghi, castani e mossi e di solito porto una treccia o una lunga coda alta.
Ho gli occhi sempre allegri, luminosi, con diverse tonalità di colore: il marrone scuro dei bordi, pian piano si trasforma in un marroncino chiaro, quasi giallo.
Ho le labbra spesso sorridenti o aperte in una risata, ho le spalle dritte, le mani piccole e senza gioielli, le gambe lunghe, magre e slanciate.
Ho un abbigliamento molto casual: di solito indosso magliette a maniche corte, la maggior parte con delle strane scritte.
Ho il carattere socievole, o almeno così mi sembra, con umore allegro e divertito. A scuola mi piace giocare e chiacchierare con gli amici e quando torno a casa adoro guardare la televisione, giocare, massaggiare o suonare.
Mi piace saltare in giro per la casa in cerca di qualcosa da fare e quando mi annoio mi sdraio sul divano a far niente.
Ora smetto, il prof aveva detto che al massimo si deve fare una pagina, be, io l'ho fatta... ciaoooo!!!
(alunni della classe 1A, Scuola secondaria)