Ciao a tutti  lettori di questo magazine, ho deciso di fare questo articolo perché vorrei che tutti coloro che non conoscono questo Writer, lo conoscano.

Magari avete visto una sua immagine molto famosa, che in tanti hanno riprodotto per abbellire casa sua con questo sticker da parete, mi riferisco a: “La ragazza con il palloncino”.

Ma questo Writer lo conoscete davvero? Sapete chi è realmente? Capite il significato della sua arte?

 

Beh, nemmeno io lo so. Ma una vaga idea mi sono fatta e per questo vorrei condividerlo con voi.

           

Si crede, secondo gli specialisti d’ arte, quelli che anno seguito la sua traiettoria che sia nato a Bristol nel 1974, alti dicono che sia nato a Yate nel 1973 . non si sa se è figlio di un tecnico di copiatrici, oppure di un fattorino, c’è chi dice che è di un contract manager e su madre un infermiera.si crede che abbia frequentato la Bristol Cathedral School; di tutto questo non si sa se è mito o verità. Nessuno sa chi è veramente, è un artista anonimo, non c’ è  una foto di lui e non rilascia mai interviste. A 16 anni fece la sua crew e da quella notte scoprì che si poteva essere un Writer senza essere scoperto.

 

Banksy con la sua arte vandalica,  Street  Art a fatto il giro del mondo. Adesso parliamo delle sue opere: lui usa vernice spray ed stencil. Tra le sue opere più famose sono: “Girl with Balloon”, di cui ho già fatto riferimento, quest’ opera nel 2018 ad un asta, a Londra ha raggiunto la cifra stratosferica di 1,04 milioni di sterline, segnato dal colpo del martello, dopodiché viene distrutta, e voi vi chiederete ma come è possibile? Adesso vi spiego.  Banksy ha installato nella cornice dell’ opera un meccanismo che si attivava quando veniva battuta l’asta. Questo meccanismo faceva scendere la serigrafia in un trita carta, ma si è bloccato a metà. Il messaggio che lui vuole lasciare al pubblico è che l’arte non deve avere un prezzo così folle ed deve essere a portata di tutti. Perché in un muro, a differenza di posti esclusivi, non ci sono limiti, si può esprimere in maniera originale, con libertà, senza avere un curatore d’ arte che dica cosa è bella o da considerare arte.

 

Un altra opera famosa e “Flower Thrower” (Lanciatore di fiori), è stata fatta su un muro a Ramallah. IL lavoro viene posizionato  a Gerusalemme sulla strada per Beit  Shhour, Betlemme e Palestina, poco lontano dal muro di separazione eretto dagli israeliani che secondo l’ artista.  Quest’ opera evoca un messagio di pace perché il lanciatore non lancia una granata ma un mazzo di fiori, difatti la prima cosa che salta all’ occhio e il mazzo di fiori perché e l’ unico soggetto colorato. Questo stencil ci ribalta l’idea di guerra, perché non è un arma per ferire fisicamente, ma un “arma” per esprimere una ideologia.

 

Vi ho parlato leggermente di uno di miei artisti preferiti, in quanto ad arte si riferisci. Adesso, però vi porgo una domanda: Sarà lo stesso l’arte rupestre d’allora, alla Street Art? Entrambi scrivono sui muri, o no? Lascio questa riflessione per un prossimo articolo. Saluti da Sofia Caspani Diaz 1 B

BIBLIOGRAFIA

Antonelli Stefano e Gianluca Marziani, BANKSY, VOL, 1,2,3. (2023). Ed. Corriere della Sera