Il mosaico è un’arte che consiste nel raffigurare un’immagine  affiancando tasselli colorati.

Esso è stato un elemento fondamentale nella storia dell’arte, addirittura esistente già dall'epoca dei popoli mesopotamici. Infatti i Sumeri, vissuti nel 3000 a.C., avevano utilizzato questa tecnica.
Anche gli antichi Egizi avevano decorato in questo modo le tombe dei faraoni. Nell’Antica Grecia e nell’Antica Roma, invece, utilizzavano la tecnica del mosaico per decorare muri e pavimenti realizzando motivi geometrici. Dopo il Medioevo quest’arte è stata utilizzata per la decorazione dei luoghi di culto e dei palazzi importanti e ancora oggi molti artisti la utilizzano.
Anche i ragazzi della nostra Scuola Secondaria di Primo Grado, hanno potuto sperimentare l’arte del mosaico partecipando a  dei corsi nei quali hanno messo alla prova le loro capacità artistiche, cercando di realizzare, sotto forma di mosaico, un’immagine a loro piacimento.                                                                            
Il progetto, coordinato dalla prof.ssa Petringa, ha coinvolto tanti studenti che hanno fatto richiesta di partecipare.  Sono stati realizzati due gruppi che seguono il corso il martedì e il giovedì, dalle ore 14,15 alle ore 16,15. Sono state previste sette lezioni.
L’immagine finita (mosaico), sarà realizzata con tessere che taglieranno personalmente i ragazzi con l’aiuto della Professoressa.

                                                          

Secondo noi è un’esperienza molto divertente, con un alto valore culturale.

                            

È stata interessante e abbiamo imparato molte cose nuove: parteciperemo volentieri ad altri corsi come questo! Nel Secondo quadrimestre dovrebbe esserci il corso di scenografia teatrale!!!  Noi siamo pronte!

(Sofia Davin, Sofia Ghezzi, Gaia Goldonetto, Classe II B, Scuola Secondaria di Primo Grado)