Giovedì 1 febbraio 2018, le classi terza A e terza B della nostra scuola secondaria hanno assistito a diversi laboratori che la “FLA”, Fondazione Lombardia per l’Ambiente, con sede a Seveso, ha proposto loro per far conoscere le caratteristiche e i processi di suoni, onde, stelle.

Il primo laboratorio ad essere visitato è stato quello del planetario. I ragazzi hanno potuto scoprire la nascita e la morte delle stelle, dalle nebulose ai buchi neri, e hanno potuto osservare le costellazioni. Questo innovativo planetario ha fatto scoprire alle classi le caratteristiche dell’Universo.

Il secondo laboratorio  ha previsto l’analisi delle onde trasversali, stazionarie, microonde.... Gli alunni hanno compreso il fenomeno delle onde attraverso esperimenti innovativi e coinvolgenti e si sono resi conto  che tutto ciò che li circonda ha un forte legame con le esse.

                      

 

 

L’ultimo laboratorio a cui i ragazzi hanno partecipato è stato quello del suono, attraverso un percorso ricco di esperimenti fatti con strumenti utilizzati nella ricerca in ambito acustico.

Gli alunni, al termine della visita, hanno portato con se un’esperienza unica che ha permesso loro di conoscere meglio i suoni, le onde e le stelle.

Il lavoro svolto dalla Fondazione Lombardia per l’Ambiente avvicina i giovani ad un mondo che altrimenti rimarrebbe distante.

 (Thomas, Maria Anna, Davide, Rasidu, Davin Sofia, Federico, classe III B, Scuola Secondaria)