Il giorno 6 novembre 2018 nella nostra classe è venuta una biologa nutrizionista, per parlare dell’importanza della frutta e della verdura nella nostra alimentazione.

Ci ha mostrato alcune immagini alla Lim, illustrando le sostanze, utili al nostro organismo,  che sono contenute nelle verdura e nella frutta: fibre, vitamine, sali minerali.

Poi abbiamo osservato con i nostri sensi alcuni tipi di verdure di stagione: carota, zucchina, radicchio, cavolfiore e peperone; infine li abbiamo assaggiati. Alcuni di noi non avevano mai gustato verdura cruda.

Poi siamo passati alla frutta: banana, kiwi, mandarini, pere, uva e frutta secca. Divisi in gruppo , abbiamo creato “ l’isola di frutta” con banana, kiwi e mandarini:  le banane sono state usate come tronchi, i kiwi come foglie e i mandarini come sabbia.

Invece con pere, uva e uvetta abbiamo creato il “riccio”: le pere formavano il corpo, l’uva, fissata con gli stuzzicadenti, costituiva le spine mentre l’uvetta è servita per realizzare gli occhi e le zampine.

 

          

E’ stato molto divertente e interessante; abbiamo capito che frutta e verdura sono importanti, dobbiamo mangiarle e non vanno sprecate; alcuni di noi hanno provato gusti nuovi e hanno scoperto che sono buoni!

 

 

Ringraziamo i professori e la nutrizionista per averci permesso di imparare, anche attraverso il gioco, ad amare la frutta e la verdura.

(Gli alunni della classe I B, Scuola Secondaria)