Martedì 3 maggio, le classi terze delle scuole di Casatenovo, Usmate e Monticello si sono recate alla pista di atletica di Cernusco per partecipare ai giochi sportivi studenteschi.

Nell'aria c'era tensione e adrenalina, anche per chi era sugli spalti a tifare i propri amici in pista.

Per ciascuna categoria di gara, scelta singolarmente da ogni studente, hanno partecipato separatamente maschi e femmine: c'era chi faceva lancio del vortex, gli 80 m di velocità, i 600 m di resistenza e il salto in lungo. I primi a gareggiare sono stati i ragazzi che avrebbero dovuto eseguire il lancio del vortex. Con onore e gloria tutti hanno avuto buoni risultati, ma specialmente l'alunno Samuel D’Auria, con 45 m di lancio, della classe 3o B di Casatenovo. Mentre per la categoria femminile, si è distinta particolarmente la studentessa Eleonora Villa, appartenente alla 3o A di Casatenovo con un lancio di 37,60 m.

In seguito, hanno gareggiato contemporaneamente i ragazzi e le ragazze per il salto in lungo. Sulla pista di sabbia, riscaldati con qualche prova iniziale, ognuno ha dato il massimo, raggiungendo anche dei successi. Durante questa gara, si preparavano le ragazze, con a seguito i ragazzi, pronte per fare gli 80 m di velocità. Gli alunni sono stati divisi a gruppi di quattro, da cui poi si sarebbero ricavati i finalisti. Ad ogni singolo colpo di pistola sparato in aria, simbolo di inizio corsa, si sentivano ragazzi tifare dagli spalti per i propri amici. C’erano addirittura striscioni colorati per incitare il proprio compagno!

L’ultima gara è stata quella di resistenza: prima femminile e poi maschile. Già al primo colpo di pistola, si sentivano urla dalle tribune per incoraggiare i gareggianti! In partenza era in netto vantaggio l’alunna Gloria Pirovano, della classe 3o A, che, partendo troppo veloce e non riuscendo a mantenere il ritmo, è stata superata da Dorotea Usuelli (3o D), che con onore ha vinto la gara. Invece, per quella maschile, con grande vantaggio, ha guadagnato il podio un ragazzo di Usmate, anche gareggiatore di competizioni regionali.

Infine, la gara più attesa: la staffetta! Per ogni classe hanno partecipato due ragazzi e ragazze, che posizionati sulle quattro zone della pista, erano pronti per affrontare la gara. Tutte le tribune avevano gli occhi puntati su essi e al solo colpo di inizio gara, si sono scatenate, incitando ognuno la propria classe.

Al termine ci sono state le premiazioni, in cui sono state date in premio medaglie oro ai vincenti di ogni categoria. Venne inoltre premiata, come migliore, la classe 3o A di Monticello; che non salì subito sul podio, a causa del fraintendimento di un ragazzo di Casatenovo, che avendo pensato fosse stata scelta la propria classe, andò orgogliosamente a ricevere la coppa.

È stata una giornata piena di risate e divertimento, che sicuramente bisognerà fare nei prossimi anni!

(Alma Crippa, classe 3A, scuola secondaria)