In occasione della giornata della memoria, l'assessorato alla cultura, la biblioteca e il gruppo di lettori volontari della biblioteca di Casatenovo hanno realizzato una serie di interventi di lettura nelle scuole  dal titolo:  ''Brevi racconti e storie dedicate al tema della Shoah  per avvicinare i bambini e i ragazzi a questo   dramma  e   renderli coscienti    dell’importanza   della memoria''.

Nella mattinata di sabato 27/01/2017,  tre  lettori   si  sono recati presso le  classi  4° e 5° elementare  di C.na Bracchi   e  hanno   offerto  un intenso momento di lettura di racconti e  storie illustrate  sul tema della prigionia nei campi di concentramento, vissuti con gli occhi dei bambini. Ai ragazzi, come piccolo segno, è stato donato un segnalibro che riporta una nota poesia divenuta manifesto per ricordare che gli orrori del passato, se si smarrisce la memoria, possono   ripresentarsi   nel  futuro.

                                                                               

A tutti   i  volontari    giunga    il nostro ringraziamento    per averci offerto questo    profondo  momento di riflessione.

(Alunni ed insegnanti  di classe quinta di C.na Bracchi)