Nel mese di febbraio la nostra classe, la seconda B, insieme alla seconda A , è stata coinvolta nel progetto “Duco I custodi della bellezza”, proposto dagli educatori di Comunità Nuova, Claudia e Tony, aiutati dagli artigiani del Colorificio Limonta e finanziati dall’azienda di vernici Duco.
Questa attività non è stata svolta solo da noi, ma anche dalle altre due classi seconde, la seconda C e la seconda D, che nel mese di novembre sono state impegnate nella rimessa a nuovo dell’Auditorium, mentre a noi è stato affidato il corridoio del pino superiore delle nostra scuola.
Questo progetto aveva come obiettivo fondamentale quello di renderci “custodi della bellezza”, sensibilizzandoci a rispettare il luogo in cui viviamo ogni giorno, perché ciò che è di tutti appartiene a ciascuno di noi, che dobbiamo dunque rispettarlo e farlo rispettare. Come secondo obiettivo avevamo quello di , rinnovando gli ambienti, riuscire a vivere in un luogo , che grazie anche alla vernice utilizzata, potesse essere accogliente e sano.
L’attività è iniziata con una riunione introduttiva, in cui abbiamo parlato dei temi e dei valori del progetto e del significato di bellezza. Per renderci ancora più partecipi di questa attività è stato chiesto proprio a noi di decidere i colori da utilizzare.
Poi sono iniziati i lavori. Prima abbiamo ricoperto con teli i pavimenti e con scotch di carte stipiti e zoccolini, per evitare che si sporcassero con la vernice. In un secondo momento è iniziata la parte più bella, dipingere. Abbiamo preso in mano pennelli grandi, piccoli e rulli per dipingere il corridoio.
Alla fine abbiamo rimosso i teli e ripulito i pavimenti.
Alla fine ci siamo ritrovati in auditorium per festeggiare, con una merenda insieme, il lavoro svolto.
Questa attività è piaciuta molto a tutti, perché ci ha reso veramente partecipi e ci ha fatto sentire proprietari di un bene comune che dobbiamo proteggere e rispettare .
(Classe II B, Scuola Secondaria)