Il 2 e il 3 maggio del 2018, la classe 3’B ha partecipato ad una gita in Val Masino e in Val di Mello. I ragazzi, accompagnati dai prof.  Pirovano e Capraro, dopo essersi sistemati nel “Centro polifunzionale della montagna” a Filorera-Valmasino,  hanno svolto un’escursione in Val di Mello.

Nonostante il tempo non fosse dei migliori, la passeggiata è stata molto apprezzata dagli alunni. Intorno a mezzogiorno la classe si è fermata sotto ad un grande masso, al riparo dalla pioggia insistente, e li ha consumato il pranzo al sacco. È stato anche acceso, con l’aiuto della guida Valentina, un piccolo fuoco per potersi riscaldare.

Dopo circa un’ora gli alunni hanno ripreso a camminare in direzione della Valle dei Bagni del Masino dove hanno potuto toccare l’acqua calda di una sorgente termale.

La sera, in albergo, c’è stata una lezione di arrampicata all’interno di una palestra attrezzatissima. I ragazzi hanno potuto apprendere le basi di questo sport.

Il giorno successivo, la classa si è diretta presso il Sasso Remenno dove ha assistito ad una lezione di arrampicata sportiva su pareti naturali. Tutti i ragazzi hanno provato quest’emozionante esperienza  e sono rimasti molto soddisfatti.

Sulla parete, alta circa 17 metri, sono stati creati 3 diversi percorsi, di cui due più complessi. Alcuni alunni sono riusciti a provarli tutti e hanno mostrato abilità e bravura. Anche i loro professori si sono cimentati nell’arrampicata.

Intorno alle 16.00 i ragazzi hanno dovuto purtroppo salutare Val Masino e la guida Valentina per ritornate a Casatenovo.

La classe porterà con se un ricordo indelebile, una pagina piacevole della vita scolastica. 

(Redazione classe III B, Scuola secondaria di primo grado)