i sogni son desideri di felicità; nel sogno non hai pensieri, esprimi con sincerità; si vede chissà se un giorno la sorte non ti arriverà; tu sogna e spera fortemente, dimentica il presente e il sogno realtà diverrà.
Questo è l'inizio di una canzone che invita ad inseguire il proprio sogno. Anche gli alunni della classe 2 A della scuola Secondaria di primo grado di Casatenovo hanno dei sogni. C'è chi vorrebbe diventare avvocato e c'è chi, come Amelia e Alida, vorrebbe diventare ballerina. Lucrezia e Susanna sognano invece di diventare ostetriche e far nascere tantissimi bambini. A Lorenzo e Luca piacerebbe tanto diventare telecronisti sportivi, mentre le due Chiara e Luca G. sognano di essere dei bravi pasticceri. Giada, Valentina, Francesco,Samuele e Gaia sognano rispettivamente di essere calciatrice, pallavolista, calciatore, tennista e atleta; Martina V. sogna invece di essere un'allenatrice. Il desiderio di Alessia sarebbe quello di diventare un architetto, mentre Virginia sogna di diventare una parrucchiera. Giacomo e Andrea sognano di diventare piloti, Mirko sogna invece di diventare un meteorologo. Melissa sogna di diventare una zoologa, mentre Martina G. sogna di laurearsi. Marco segue due sogni: l'ambiente e la tecnologia.
Anche i loro genitori avevano dei sogni: hostess,poliziotta e carabiniere, infermiera, maestra, parrucchiera, grafica pubblicitaria, formare una propria famiglia, cassiera, contabile, operatore sociale, viaggiatrice, ballerina, cantante, negoziante, scienziata, tecnico di laboratorio, archeologa e architetto. Qualcuno di loro non aveva alcun sogno, ma molte di loro sono riuscite a realizzare ciò che desideravano.
Anche gli alunni della 2A si augurano che tutti i loro sogni possano avverarsi.
(alunni della classe 2A, Scuola secondaria di primo grado, 2018/2019)