La scuola è un luogo sicuro in cui le famiglie mandano i propri figli certi del fatto che potranno solo crescere e maturare senza farsi male.
Per gli alunni questo è un luogo educativo dove vivere serenamente, imparare tanto e acquisire nuove competenze.
A volte però ci possono essere delle situazioni che potrebbero comportare dei pericoli:
- se si corre sulle scale o qualcuno viene spinto involontariamente mentre si percorrono, si rischia di cadere e di farsi male;
- se ci si dondola sulla sedia è probabile che questa si rompa e che l’alunno finisca per terra a gambe all’aria;
- se le finestre non sono assicurate con la catenella, qualcuno potrebbe sbatterci la testa;
- quando si è in aula informatica, gli alunni non dovranno mai toccare i cavi elettrici dei computer;
- quando si cammina nei corridoi bisogna stare distanti dalle porte perché queste potrebbero essere aperte improvvisamente e quindi ci si potrebbe finire addosso;
- non bisogna mai sporgersi dal corrimano perché c’è il rischio di cadere giù.
- se ci sono delle giacche per terra bisogna raccoglierle perché si potrebbe scivolare;
- negli spazi della scuola non si può correre perché anche questo potrebbe provocare una caduta dolorosa;
Ovviamente questo dipende dagli alunni e dal loro comportamento. Bisogna rispettare le regole, considerare la scuola come un bene comune, sicuro, dove passar bene gran parte delle loro giornate.
(redazione classe 2 A, Scuola secondaria di primo grado)