È proseguita anche quest’anno la collaborazione tra il Comprensivo di Casatenovo e l’Associazione “Amici di Villa Farina” nel pomeriggio di sabato 6 ottobre 2018.
L'iniziativa, che si ripete ormai da diversi anni, è stata una bella occasione per coniugare la figura dei nonni con quella dei bambini, che, insieme ai loro insegnanti, hanno allietato il momento di festa dedicando semplici canzoni a tutti i nonni. Ad aprire il pomeriggio è stato il presidente dell’associazione Amici di Villa Farina, Claudio Galbusera, che ha subito illustrato il programma dei festeggiamenti al pubblico. E’ seguita poi l’esibizione dei nostri alunni, con l’esecuzione di tre canti legati al tema del pomeriggio : “una parola magica”, “raccontaci una storia nonna” e “i nonni son felici”. I bambini hanno voluto esprimere ai nonni, figure pazienti, amorevoli e insostituibili, un grande ringraziamento per il tempo, l’affetto e l’attenzione costante a loro dedicato.
A seguire Irene Carossia, la direttrice del Centro teatrale Villa Mariani, ha portato in scena lo spettacolo pensato apposta per l’occasione, il cui tema principale è stato l’importanza dell’ascolto.
Per concludere il pomeriggio di festa è inoltre intervenuto il coro Rododendri del gruppo alpini di Casatenovo, che si è esibito in una serie di canti che hanno allietato con piacere il pubblico.
Al termine della festa il presidente dell’Associazione“Amici di Villa Farina”, Claudio Galbusera, ha consegnato al delegato del Dirigente scolastico un contributo in danaro per le sei classi presenti, contributo che servirà a sostenere il buon funzionamento delle attività scolastiche.
Il nostro auspicio è di poter mantenere in futuro questa collaborazione scuola-territorio, poiché ci permette di valorizzare la figura di nonni come risorsa indispensabile per i nostri alunni, di ricordo del passato e di esempio straordinario da seguire.
(I docenti delle classi 2^ della Scuola primaria)