Sono ormai molti anni che tutte le scuole dell’infanzia del nostro territorio dedicano un progetto specifico per dare continuità al passaggio dei bambini da un ordine di scuola all’altro.
La scuola dell’infanzia di Valaperta ha svolto il progetto con la classe prima della scuola Primaria di C.na Bracchi. Senza descrivere i vari passaggi che tutte le scuole hanno concordato in un protocollo di intesa, vorremmo esprimere le emozioni e i sentimenti che questo progetto ha suscitato nei bambini e nelle insegnanti dei due ordini di scuola.
Il gruppo di bambini che ha partecipato a questo progetto è stato numeroso: 48 bambini della scuola dell’infanzia e 18 bambini della scuola primaria. Per poter realizzare il progetto abbiamo dovuto suddividerci in quattro gruppi, il problema maggiore è stato trovare gli spazi per poter realizzare le attività. Con molta fantasia e solerzia da parte di tutti insegnanti, collaboratori e bambini del plesso di Bracchi siamo riusciti a svolgere il progetto anche in spazi inconsueti, come l’atrio in entrata, la palestra…, aggiungendo un po' di fatica, visto che si doveva lavorare prevalentemente sul pavimento; ma queste straordinarie “inconvenienze” hanno motivato al lavoro in gruppo all’interno del quale ogni bambino poteva apportare il proprio contributo.
In questa esperienza i bambini di classe 5° hanno esposto con entusiasmo le attività della loro scuola accompagnando i bambini nei vari laboratori e i bambini di classe prima felicissimi di rivedere i vecchi compagni e le loro maestre , ma non solo, si sono sentiti onorati di saper leggere il libro previsto dal progetto : “ Iole la balena mangia parole” davanti ai loro compagni… non potete immaginare la meraviglia e la soddisfazione di sentire i bambini leggere e tutti i compagni ascoltare.
Una canzone ha accompagnato ogni volta che ci siamo incontrati e ha rappresentato l’inizio delle attività. Successivamente, suddivisi per gruppi, è stato costruito un fondale marino che verrà appeso nell’atrio della scuola in attesa dei futuri bambini di classe prima che il prossimo anno inizieranno una nuova avventura scolastica e dove appenderanno i loro pesci che “racconteranno” i loro futuri desideri di conoscenza e di crescita.
I bambini, durante gli incontri, hanno dimostrato di saper lavorare con creatività e impegno, ponendo domande, proponendo soluzioni ai vari problemi che il lavoro richiedeva, attendendo con pazienza il loro turno, si sono sforzati di non prevaricare il lavoro del compagno, sono stimolati a vicenda per continuare il lavoro che ormai era un gioco e già immaginavano con gioia il fondale riunito sulla parete.
Pensiamo che questa esperienza sia stata molto positiva e gratificante per tutti e ringraziamo i bambini, le maestre e i collaboratori scolastici del plesso di Bracchi per la loro pazienza (visto il numero elevato dei bambini attivi nel progetto e l’utilizzo di spazi inconsueti).
Vivere insieme delle esperienze educative, significa costruire una alleanza formativa che va a concorrere al benessere dei bambini e di tutti noi.
Abbiamo concluso il progetto, ma non volevamo lasciarci. I bambini di classe prima e dell’infanzia desiderano ancora rivedersi per cui abbiamo formulato un invito: un simpatico pic-nic nel mese di maggio. A presto
(Le insegnanti della Scuola dell’infanzia di Valaperta e le insegnanti della Scuola primaria di classe prima di C.na Bracchi)