12 ottobre 2016
Caro Magazine,
evviva!
Oggi abbiamo saltato la  lezione. Al suo posto… castagnata al Landriano.

Armati di sacchetti, guanti e stivali e con un bambino di prima per mano (qualcuno anche con due, perché noi di quinta siamo tre gatti, anzi tre castagne) abbiamo abbandonato la scuola. Camminando per strada e per boschi in un lungo serpentone, abbiamo raggiunto la meta, ma …Che delusione!
Poche, piccole castagne malandate, abbandonate sul prato.
Comunque ce l’abbiamo messa tutta e,  aprendo ricci, curiosando sotto le  foglie e fra i rovi, abbiamo rimediato un gruzzoletto di castagne.
Le mangeremo sabato prossimo, grazie all'aiuto di alcuni genitori che le trasformeranno in caldarroste.  
Delicious! Lovely!!            : )      : )
E salteremo un’ altra ora di lezione.
Doppio wonderful!!! 
Buon appetito a tutti noi. 

(Classe V - Scuola Primaria – Bracchi)

                                                                                     

                       

                                                                                                                                   22 ottobre 2016, poco prima delle 10.00
Caro Magazine,
oggi l’intervallo è arrivato in anticipo.
I nostri genitori sono stati di parola e, puntuali, si sono presentati a scuola con un centinaio di sacchetti fumanti tra le mani: le castagne del bosco del Landriano si sono trasformate in caldarroste!
Ci siamo riversati tutti quanti nel cortile della scuola e abbiamo azionato immediatamente mandibole e mascelle.

                                 

Le caldarroste sono sparite in un battibaleno perché erano buonissime e poi, naturalmente, via di corsa a giocare.
Le occasioni per stare insieme non vanno certo sprecate!
GRAZIE MILLE  AI GENITORI CHE HANNO COTTO E CONSEGNATO LE CALDARROSTE A “DOMICILIO” .

(Classe V - Scuola Primaria – Bracchi)