Il ventidue di novembre noi ragazzi di quinta elementare abbiamo organizzato l’open-day per i bambini dell’ultimo anno della scuola materna,  dando così a  loro  l’opportunità di conoscere e visitare la nostra scuola.  

Alle ore  sedici e trenta tutti i bambini si sono radunati nell’atrio della scuola con i loro genitori.  E’ stata preparata una accoglienza particolare:  abbiamo letto una  storia intitolata: “ Il topo di campagna e il topo di città”.  I piccoli    hanno ascoltato con  grande  attenzione. Abbiamo poi  cantato e mimato un’allegra canzoncina “ Il ballo del topo Nello”. Finita la canzone,  i bambini della materna,  accompagnati da noi ragazzi di quinta , sono andati nell’aula mensa dove    ciascuno   ha  costruito  una “mollettina” a forma di topo, per ricordare la storia letta.

La  mollettina , con il  nome  dell’autore, è stata attaccata al vestito di ognuno .  Intanto i genitori    si recati  in un’aula,   per ascoltare alcune informazioni   fornite dalle insegnanti  sulla nostra organizzazione scolastica.

Dopo il lavoretto,  grandi e piccoli    si   sono  divisi in due gruppi:  un gruppo è andato nel laboratorio di scienze   dove  i bambini si sono trasformati in” piccoli scienziati” esercitandosi  in   esperimenti con i colori.

 

L’altro gruppo è andato in palestra:   qui sono diventati  “piccoli pittori”   illustrando  con le tempere i luoghi dove abitavano i due topi ( città e campagna). Infine  i due gruppi si sono scambiati i ruoli e gli scienziati sono diventati pittori e  viceversa.                                             

Alla fine dei due laboratori tutti insieme abbiamo di nuovo  cantato e ballato la canzone.  I piccoli si sono molto  divertiti . Ogni bambino  della futura prima  ha  ricevuto  un diploma:   un  attestato di partecipazione    e un fiorellino di carta contenente un lecca-lecca.

Finito l’open –day, i bambini sono  tornati  a casa, contenti ed entusiasti.

(Gli alunni di classe quinta del plesso di C.na Bracchi)