Noi ragazzi della 3°A e della 3°B, coordinati dalla prof.ssa Moroni, abbiamo risposto alle domande dell’indagine “Per me la scuola è …” relativa al progetto Accoglienza. L'attività riguardava l'Orientamento.
Dovevamo specificare se per noi la scuola rappresentasse crescita personale, opportunità, crescita sociale o disagio.
Utilizzando Excel abbiamo prima fatto un grafico individuale, poi abbiamo raccolto tutti i dati ottenuti in una tabella e fatto un grafico generale che rappresentava le opinioni di tutta la classe.
Questo sondaggio è servito anche alla psicologa della scuola Dott.ssa Chiara Galli per il lavoro sull’Orientamento.
Abbiamo studiato le funzioni e le abbiamo rappresentate con Excel sul foglio elettronico.
Abbiamo considerato le grandezze direttamente proporzionali( y = kx) il cui grafico è una semiretta uscente dall'origine
Le grandezze inversamente proporzionali
( y = k /x )il cui grafico è un ramo di iperbole equilatera;
Le funzioni quadratiche:( y=x2) il cui grafico è un ramo di parabola.
Infine abbiamo rappresentato anche le funzioni empiriche il cui grafico è una spezzata per capire la differenza da quelle matematiche.
(Alunni della classe III A e III B della Scuola secondaria)