Gli alunni della classe prima A della scuola secondaria adorano diversi piatti...
Il piatto che mi piace di più è la crepes che preparo io ogni domenica mattina. È il piatto più celestiale e delicato che abbia mai assaggiato. La crepes è un tipo di cialda sottile, morbida ed elastica, cotta su una superficie tonda, rovente, farcita con vari ripieni, dolci o salati. A me piacciono entrambi le varianti, basta che sia una bellissima…profumata…deliziosa crepes.
Aminata G.
Il millefoglie di cioccolato è buonissimo. L’ho cucinato una volta insieme a mia mamma e mi ha subito conquistato. È incredibile come ogni strato di cioccolato resti in piedi!!! Il sapore del cioccolato fondente che si mischia con la panna montata e le fragole è semplicemente divino. La panna è morbida che è un piacere e la sensazione che si prova girandola o affondandoci un dito dentro e insuperabile, sembra schiuma da barba però è molto più buona!!! Il sapore forte del duro e amaro cioccolato si scontra con quello soffice e dolce della panna creando un gusto eccezionale. È un dolce fresco e delizioso; appena lo metti in bocca esplode la magia e tutti gli aromi si mischiano creandone uno unico e favoloso: si sente il cioccolato che si rompe sotto i denti, mentre la panna ti sorprende con qualche dolce fragola. Questo è un cibo che non si può assolutamente dimenticare!
Bianca V.
Le LASAGNE…Sono in assoluto le mie preferite. Hanno un sapore divino, un odore favoloso e una consistenza soffice: meglio di così non si può. Poi con quel formaggio filante e appetitoso, quel ragù aromatico, quella pasta liscia e piatta insieme formano un capolavoro così perfetto che quasi mi dispiace mangiarlo. Ma solo quasi… Infatti una volta servita in tavola in un millesimo di secondo quella prelibatezza eccezionale è già nel mio stomaco. Un solo boccone di calda lasagna è come un adorabile cucciolo che ti abbraccia. È fantastica. La mangerei tutti i giorni, ma sfortunatamente la nonna ne prepara tanta, in modo impeccabile, solo in inverno. La prepara. Vorrei continuare a parlare con voi ma la mia lasagna e pronta. CIAO!!!!!
Elisabetta I.
Mi piace quando mia mamma cucina la pizza. È strepitosa!!! Non mi piace quando taglia la cipolla perché mi fa bruciare gli occhi, ma mi viene l’acquolina in bocca quando sento il profumo arrivare dalla cucina. La pizza che prepara è soffice e croccante. Anch’io le do una mano. Abbiamo usato la farina, il lievito a cubetti, sale e olio; abbiamo impastato per 20 minuti e abbiamo lasciato la pasta a lievitare per 2 ore. Dopo averla stesa sulla teglia, l’abbiamo condita. È proprio bella da vedere e buona da gustare!!!
Fatoumata D.
Gli spuzzle io li adoro e per me sono celestiali e favolosi. Quando mia nonna li prepara, ne mangerei l’intera pentola. Mi piacciono soprattutto quelli con solo la ricotta…caldi, delicati, eccezionali, appetitosi, aromatici…insomma sono davvero divini. Quando li mastico sembra di essere in paradiso. Il loro colore verde speranza poi, mi fa stare davvero bene.
Giulia S.
Oooh, l’hamburger, un piatto celestiale, divino e ogni volta che sento il suo profumo mi viene voglia di assaggiarlo. Una deliziosa carne di maiale o pollo mischiata con delicate salse e formaggio, rinchiusa in un eccezionale panino con i semi, con aggiunta di insalata, pomodori, cetrioli, oppure doppia carne. È favoloso e cucinato in hamburgheria lo è ancora di più...
Simone B.
Le polpette al sugo sono il piatto che amo di più al mondo. Le adoro perché morbidissime e appetitose…veramente eccezionali. Quando la mamma le cucina, mi sento subito felicissima, e il sugo….non ne parliamo…. è rustico, delicato e aromatico, insomma….è divino! A volte, oltre a prepararle al sugo, ne tiene da parte qualcuna per farla fritta e a me piace anche così…
Matilde M.
Quando mia mamma cucina gli gnocchi, si espande per la casa un odore divino e celestiale. Sono un po’ mollicci e hanno un aspetto abbastanza delicato. Hanno un sapore eccezionale, delizioso, appetitoso…celestiale, insomma non ci posso fare niente se sono così buoni.
Alessia F.
La pizza è favolosa e squisita, piace a tantissime persone… è un piatto divino. Già a guardarla è una meraviglia: il rosso del pomodoro mischiato alle macchie bianche della mozzarella e ai mille colori delle cose che puoi aggiungere. Esistono tanti tipi, tutti eccezionali: alta, sottile, croccante, soffice. Ci si può mettere sopra di tutto: affettato, verdura, pesce … Io preferisco quella sottile guarnita con salame e mozzarella. Spesso quella che prepara mio papà è molto appetitosa. La pizza è un piatto veramente celestiale!
Giulia Vimercati
Le lasagne della nonna sono celestiali e la visione di questo piatto è favolosa. La consistenza è cremosa, l’aspetto appetitoso e il profumo è aromatico. Il colore rosso scuro del ragù, la mozzarella filante e la pasta color paglierino rendono il piatto molto invitante. Il gusto è ottimo e non vorrei mai smettere di mangiarne. In poche parole questo piatto è eccezionale.
Lorenzo Viganò
Quando entro in casa e sento il profumo di ragù capisco che la mamma sta facendo le lasagne: il piatto più buono e appetitoso del mondo. Sono formate da una sfoglia di pasta, besciamella un po’ aromatica e ragù. Ha un sapore divino, celestiale e delicato, il profumo è buonissimo e si sente a chilometri di distanza facendomi venire l’acquolina in bocca. Quando la mamma le prepara, in casa si respira soltanto il loro profumo. Quando la metti in forno vedi formarsi la crosticina un po’ bruciacchiata…croccante, favolosa, deliziosa, delicata…eccezionale.
Matilde Bellani
(ALUNNI DELLA CLASSE IA, SCUOLA SECONDARIA)