Gli alunni della classe 1 A della scuola secondaria hanno dei capi che amano particolarmente e seguono la loro moda. Proviamo a conoscerli meglio...
Quella seguita da Lorenzo C. è una moda pratica: jeans e felpa a scuola, tuta quando si trova in casa. In quarantena ha indossato spesso il pigiama perché considerato comodo. Domenica e nei giorni festivi diventa elegantissimo.
Alessia F. ama tantissimo tutto ciò che è Adidas, sponsor ufficiale della sua squadra del cuore, la Juventus. Lei ha molti capi di quella marca e le piacciono soprattutto le scarpe, infatti ne ha tantissime.
Elisabetta I. non ha una marca preferita di vestiti, perché di solito li sceglie per la loro comodità o per come stanno addosso. Lei usa mettere leggings abbinati, a seconda del colore, a una maglietta. Ogni tanto mette la gonna nei week-and. Le piace mettere dei vestitini durante l'estate.
Francesco L. di solito si veste con abiti sportivi di colore blu o nero, essendo i suoi colori preferiti. Gli piace indossare scarpe da trekking che normalmente durano tanto. Non gli piace vestire in modo elegante, perché non sopporta le camice e i jeans li considera scomodi
Il capo d'abbigliamento che preferisce Maddalena M. sono le scarpe. A lei non interessa la marca o il colore, basta che siano comode e che non la facciano camminare come una papera. Quelle che indossa di più in questo periodo sono grigie e gialle come il sole, hanno lo strappo e la suola bassa, ma soprattutto sono per lei di una comodità pazzesca. Il suo piede è avvolto da un piacere assoluto.
Per Matilde B. la salopette è il vestito più bello e comodo del mondo. Questo è un unico vestito che comprende pantaloni lunghi, pantaloni corti e a volte gonne. Ha due bretelle lunghe e grosse attaccate ad una pettorina, su cui vi è una tasca centrale. Può essere di jeans o di velluto.
Il vestito preferito di Sara V. è quello che ha indossato per la sua cresima: un bellissimo abito nero con dei fiorellini bordeaux e azzurri; le maniche, con la stessa fantasia a fiorellini, lunghe e larghe, di un tessuto morbido e un po’ trasparente che somiglia al tulle. La gonna, a balze, arriva più o meno alle ginocchia. È un vestito molto leggero e fresco che si riesce a usare anche in giornate calde. Non ci sono dubbi: per lei è il più bel vestito che abbia mai avuto!
Le scarpe sono un capo di abbigliamento molto comodo per Tommaso B. soprattutto se sono quelle con la suola ammortizzata e alta almeno 5 centimetri, senza lacci è ancora meglio. Secondo lui le scarpe della Nike sono le migliori perché sembra di stare in un cuscino imbottito di piume, molto morbido. Le Nike Hair gli hanno fatto vivere un sogno fin da quando le ha indossate per la prima volta.
Bianca V. ha tanti tipi di vestiti che gli piacciono... Se si parla di pantaloni, adora i jeans e quelli plisettati: i suoi sono a vita alta, neri , molto larghi tranne per l'elastico argento che li strige in alto. Non li considera comodi come quelli della tuta, ma nemmeno fastidiosi, anzi tutto il contrario! Bianca li vede molto eleganti e li adora!!!
A Giulia V. va bene qualsiasi capo di abbigliamento, basta che sia molto comodo. Preferisce vestirsi sportiva, infatti non mette quasi mai la gonna. Se deve proprio scegliere, preferisce le felpe e le magliette della Nike mentre odia quasi tutti i vestiti rosa.
Esistono tanti capi d'abbigliamento che piacciono a Pietro B., ma soprattutto piace indossare abiti più grandi della sua taglia, specialmente quando indossa le felpe che per lui hanno uno stile street. Gli piace sentirsi al caldo, ma con stile. Secondo lui è bello provare quella sensazione di protezione sentirsi avvolgere in qualcosa di più grande di lui. Gli piace una marca in particolare: Trasher. Questa produce soprattutto skateboard. La sua preferita è tutta nera con la scritta Trasher le cui lettere richiamano le fiamme. Non costano poco, infatti al momento non ne ha, ma spera di poterla indossare presto.
Lorenzo V. di solito si veste in modo sportivo con tuta e scarpe comode. La domenica invece veste elegantemente. Le sue scarpe preferite sono Nike, i pantaloni Adidas , la felpa kappa e la maglietta Bucci.
Riccardo M. veste di solito con maglie, felpe e pantaloni di colore nero e bianco. Gli piace indossare abiti di buona qualità, ma non preferisce una marca in particolare. Non gli piace vestirsi di rosso e arancio e non ama indossare i jeans. Preferisce pantaloni aderenti e maglie di una taglia più grande. Di solito si affida ai gusti di sua mamma che quasi sempre fa centro, altre volte si affida al buon gusto di sua zia Francesca.
Per Matilde M. la marca preferita è Gucci. Un giorno, quando era a Milano, vide una bella borsa in una vetrina del negozio di Gucci e chiese a sua madre di comprargliela. La donna le fece notare che costava tanto e che non era possibile. Matilde capì, ma da quel giorno non smise di sognare di poter indossare capi della Gucci.
Le canottiere dei giocatori di basket della NBA sono un capo di abbigliamento preferito da Simone B. perché anche lui pratica quello sport e conosce tutti i grandi giocatori.
Michelangelo F. di solito veste con una tuta, visto che odia i jeans, mentre nella parte superiore indossa una maglietta sportiva o ,se deve andare da qualche parte importante, una camicia. A lui non interessa molto la marca, ma la comodità.
In inverno a Fatoumata D. piace indossare jeans insieme ad una felpa; in estate le piace indossare una maglietta corta con una gonna che arriva fino alle ginocchia.
Per Elena L. non c'è nulla di più bello e autunnale di un foulard, pieno di sfumature che mettono allegria e che risaltano nel grigio di novembre; soprattutto quando le giornate iniziano a farsi sempre più fredde e le foglie colorate sono cadute quasi tutte. Li adora!!!
A Giulia S. piace vestirsi con jeans a vita alta, strappati e non, magliette e top sportivi , scarpe da ginnastica! Le marche che preferisce sono H&M e OVS.
Aminata veste in modo sportivo e solo poche volte elegante. Ha una passione per le scarpe Air Max, Fila e Jordan. Le piacciono i vestiti africani perchè sono coloratissimi. Lei li indossa i giorni di festa, soprattutto il venerdi durante le vacanze.
(alunni della classe 1A, Scuola secondaria)