La settimana scorsa abbiamo parlato dei  diritti  dei bambini durante le lezioni di  diverse materie: italiano, educazione civica, immagine, musica , religione / attività alternativa alla religione cattolica.

Il 20 novembre, infatti, si celebra la giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, comunemente chiamata dei diritti dei bambini.

Volevamo condividere con voi, in particolare , il  percorso svolto partendo dalla lettura del libro “l’isola degli smemorati ” di Bianca Pitzorno.

Abbiamo letto integralmente il libro, edito dall’Unicef.

Successivamente abbiamo lavorato sul quaderno di italiano, indicando quali diritti sono stati negati  ai bambini approdati su quest’isola.

È stato divertente vedere anche il cartone animato  di questa bellissima storia .

Vi copiamo il link , in modo che possiate vederlo anche voi, se vi va …

https://www.raiplay.it/video/2019/11/l-isola-degli-smemorati-53b55140-1144-4878-85e1-0f8d70e70bea.html

Abbiamo anche imparato la canzone “girotondo ” :  il testo prende spunto proprio da  questa storia .

Provate ad ascoltarla !  https://www.youtube.com/watch?v=oTbeoQIsBhk&feature=emb_logo

Le attività sono state ultimate completando i disegni e colorando le sequenze di questo libro, con i suoi preziosi insegnamenti contenuti nelle didascalie.

Ogni anno approfondiamo queste tematiche ed è sempre un arricchimento.

Vi salutiamo, alla prossima!!!

(I ragazzi e le insegnanti della classe quarta B di Capoluogo)