Il giorno 26 maggio 2021 la classe 2°A, come tutte le altre classi seconde della nostra scuola secondaria, si è recata in Comune e ha incontrato l’Assessore alla Cultura Gaetano Caldirola che ha condotto gli alunni e le insegnanti nella Sala Consiliare.

In quel luogo i ragazzi hanno avuto l’occasione di conoscere la Consigliera per le Politiche giovanili Gaia Maria Giulia Riva, il Responsabile dei Lavori Pubblici Gianpaolo Cagliani e infine la Responsabile per la Ragioneria Paola Sala.

Durante l’incontro ci hanno illustrato come funzionano il Comune e i loro Uffici.

Il Responsabile Gianpaolo Cagliani ci ha spiegato che l’Ufficio ai Lavori Pubblici si occupa di tutta la procedura tecnico-amministrativa per la realizzazione di opere pubbliche (strade, piste ciclabili e pedonali, illuminazione pubblica, impianti sportivi, edifici, ogni altro intervento pubblico). Alla domanda della classe relativa al progetto della nuova scuola secondaria di primo grado M. G. Agnesi, ha detto che secondo il programma realizzato sarà una costruzione molto moderna, caratterizzata da pannelli fotovoltaici, che ne consentiranno l’autonomia energetica. Per l’edificazione della scuola sarà necessario circa un anno (310 giorni).

Inoltre riguardo al progetto della piazza Vismara, dove verranno costruite diverse case, negozi e un percorso ciclo-pedonale, il Responsabile ha detto che prima di realizzarlo bisogna avere il consenso di tutti i proprietari, dato che è proprietà privata.

Quindi è intervenuta la Responsabile Paola Sala, che ha spiegato che l’Ufficio Ragioneria-Economato ha il compito di garantire l'esercizio delle funzioni di coordinamento e di gestione dell'attività finanziaria in coerenza con gli obiettivi definiti dai programmi e dai piani annuali e pluriennali, assicurando alle altre unità organizzative del Comune l'assistenza e il supporto nella gestione delle risorse e dei budget loro assegnati.

Infine la Consigliera Gaia Maria Giulia Riva: si occupa di sostenere il lavoro giovanile e l’imprenditoria, con interventi specifici e di settore. La promozione e il sostegno riguardano anche la cultura e il tempo libero: attività creative, iniziative culturali e di spettacolo, viaggi di studio, e tutte quelle azioni concernenti la creazione di opere dell’ingegno.

Questo incontro è stato positivo e molto istruttivo. Alcuni aspetti hanno in particolar modo colpito gli alunni della 2°A: ad esempio l'impegno e il sincero interesse con cui i Responsabili lavorano in Comune; le diverse soluzioni che riescono a trovare per ogni situazione o problema; la giovane età della Consigliera Gaia Riva; i differenti motivi per i quali hanno iniziato ad occuparsi del loro ambito in Comune; il numero di persone necessario a fare funzionare il Comune.

Infine i Responsabili hanno fatto notare ai ragazzi il quadro che si trova come sfondo nella Sala Consiliare e hanno dato loro come compito di indovinare il motivo per il quale si trova proprio in quel luogo. Ma a questo la classe 2°A sta ancora pensando!

(Alice Arestilli e Sofia Cazzaniga della classe 2°A, Scuola secondaria)