Nel 2007, l’Assemblea Generale dell’ONU ha riconosciuto il 2 aprile come “Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo”.
La ricorrenza richiama l’attenzione sui diritti delle persone nello spettro autistico.
Questa giornata è caratterizzata dal colore blu, “tinta enigmatica” che ha il potere di risvegliare il senso di “sicurezza” e il bisogno di “conoscenza”.
La nostra scuola secondaria di I grado ha voluto contribuire alla riflessione sul rispetto e sulla bellezza delle nostre diversità ed ha per questo aderito all’iniziativa della Rete Blu, la rete degli sportelli autismo lombardi, che ha proposto di creare un Angolo Blu, ossia predisporre un luogo della propria scuola al tema dell’autismo. È importante creare spazi in cui tutti gli alunni possano stare bene. Un ambiente dedicato alla calma, uno spazio rilassante e di tranquillità che faccia star bene anche leggendo i messaggi positivi, gentili che sono stati scritti.
I docenti hanno sensibilizzato gli alunni sull’importanza di tale giornata per una conoscenza consapevole sulle tematiche dell’inclusione e del disturbo dello spettro autistico invitando gli alunni a dar voce alle loro emozioni scrivendo su cartoncino blu delle parole o frasi gentili e positive.
Alcuni alunni insieme alle insegnanti di arte, prof.ssa Petringa e prof.ssa Iorio, hanno realizzato i cartelloni. Altri hanno dato sfogo alla propria fantasia:
- chi ha realizzato delle farfalle unite di cartone per sottolineare che insieme si può volare, andare in alto e sentirsi più leggeri;
- chi ha scattato una foto dei propri piedi con calze blu o indossando gli infradito con le unghie laccate di blu;
- chi ha scritto una poesia, chi semplicemente una frase, ognuno ha partecipato come meglio credeva.
Tutti questi lavori sono stati utili per decorare un angolo, che è stato allestito davanti alla segreteria della scuola.
Si augura che di questa condizione, come di tante altre sindromi, non ci si ricordi solo nel giorno ad essi dedicati e che tutti ne acquisiscano sempre maggiore consapevolezza.
(Prof.ssa Paola Scrivano - Funzione Strumentale Sostegno)