La classe V A del plesso di Capoluogo ha provato a scrivere brevi articoli dopo aver studiato il testo informativo giornalistico. Si è utilizzata la regola delle 5 W!!! Agli alunni è sembrata una bella esperienza giornalistica...

GALGIANA: LA PARTITA CRUCIALE

Il 10 maggio la G.S.O. San Giorgio ha giocato l’ultima partita di campionato presso il proprio oratorio.

L’ultimo tempo… solo 15 minuti per conquistare la vittoria.

I giocatori rientrano in campo e si comincia.

Questa partita è cruciale per la squadra di casa... non possono perdere.

In quest’ultimo tempo la squadra avversaria sembra spenta e la G.S.O. San Giorgio vince con una vittoria schiacciante.

I padroni di casa conquistano il campionato!!

Acclamati dal pubblico, festeggiano negli spogliatoi.

Finalmente, hanno raggiunto il loro obiettivo.

(Di Mattia Riccardo, Giorgia e Alex)

 

UN  POMERIGGIO  DI NOTE

Il 21 Maggio, nel pomeriggio alle ore 15:00, gli alunni delle classi quinte dell‘Istituto Comprensivo di Casatenovo si esibiranno con le pianole a Villa Mariani, per dimostrare quello che hanno imparato a scuola e a casa nelle scorse settimane. Alcuni alunni sono stati intervistati per capire le loro emozioni. Essendo il loro primo saggio si sentono molto emozionati, perché, per la prima, volta saranno loro ad esibirsi sul palco. Alunni e insegnanti vi aspettano sabato pomeriggio per un bel … POMERIGGIO DI NOTE!!!!!!

(Di Sofia , Ginevra e Papa.)

 

LA CORSA AL MANGA

Ambientato in un mondo alternativo di eroi illegali, gli "Illegals Heros", il manga "VIGILANTE: MY HERO ACADEMIA ILLEGALS" di Kohei Horikoshi, attrae centinaia di appassionati ogni mese in libreria ad ogni uscita di una nuova appassionante avventura. Questo mese saranno delusi e dovranno correre!!

La fine inaspettata del manga, con la pubblicazione dell’ultimo numero,  arriverà il 28 maggio 2022.

Ora i collezionisti dovranno affrettarsi in libreria per completare la loro "serie"!

 (Di: Leonardo, Alessandro, Damiano e Camilla Bellani.)

 

LE CLASSI QUINTE, UN TIFO DA ”FINALE”

Le classi quinte dell’Istituto Comprensivo di Casatenovo, nei mesi scorsi, hanno partecipato al progetto “IO TIFO POSITIVO” sull’importanza dello sport e della partecipazione ad un tifo “Sfegatato”, ma corretto.

Due esperti sono andati nelle classi a spiegare che lo sport serve per divertirsi, fare nuove amicizie, collaborare per un buon risultato seguendo sempre le regole del fair play.

I ragazzi hanno partecipato a tre partite di basket dove facevano parte del pubblico (un tifo senza fine!). L’ultima partita, la più entusiasmante, ha visto battersi la Briantea 84 Unipol Sai Cantù (per la quale facevano il tifo) una squadra fortissima di ragazzi in carrozzina, contro la Deco Metalferro Amicacci Abruzzo; era la finale di andata del campionato, ed è stata vinta dalla squadra abruzzese proprio in casa dei brianzoli che, nonostante la sconfitta, hanno giocato benissimo mantenendo sempre lo spirito di squadra.

Sabato 21 Maggio ci sarà la finale di ritorno a Giulianova in Abruzzo e vedremo chi si aggiudicherà il titolo.

 Gli alunni del Comprensivo, ringraziano per questa bella esperienza.

(Di Sofia Moretti, Radia, Camilla Caspani, Mouhamed Diagne)

 

UNA SCOPERTA SCIOCCANTE, UN BUCO NERO NELLA VIA LATTEA

Uno shock per tutti gli abitanti del mondo!                                                                           

L’impresa ha coinvolto molti scienziati, per un totale di più 300 ricercatori; alcuni italiani, come quelli dell’Istituto Nazionale d’Astrofisica, altri stranieri, tutto grazie a otto radiotelescopi, localizzati in tutto il mondo.

Il 12 maggio 2022 la scoperta è stata ufficialmente resa pubblica nel mondo: nella Via Lattea è stato avvistato un nuovo “Buco nero”.  Erano anni che gli scienziati ipotizzavano la sua presenza.   Questo impotente corpo celeste dista 26000 anni luce dalla terra, ma è il più vicino al nostro pianeta.  È un potenziale pericolo per gli esseri viventi, come affermato da alcuni scienziati, per la sua enorme forza centrifuga e  per le sue norme dimensioni, pari a quattro milioni di volte quelle del sole.

 (Di Eliezer, Alice, Sergiu)