Centinaia di piccoli e simpatici omini di lana confezionati dai bambini di Cascina Grassi rallegrano le sale della T.I.N. di Monza

Ci sono stanze erette per riempirsi di rumori, pulsanti di vita, fremente e chiassosa, gioiosa ed entusiasta. Stanze che, appena vengono private di quei gridi festosi, diventano vuote e malinconiche, perdendo il senso del loro essere.

E ci sono stanze in cui il silenzio parla, sussurra, bisbiglia: parla di vite in attesa, accudite con una cura speciale perché il loro diritto ad esistere possa esercitarsi nella forma più piena e felice.

Le culle dei piccoli ospiti

E da qualche giorno, in queste stanze, vegliano, allegri, ma seriamente immersi nel loro ruolo, piccoli gnomi, che, così come i loro cugini silvestri proteggono i boschi, così questi piccoli lanuginosi esserini vigilano sulle creature che, con fatica, ma determinate a farcela, vengono accudite da angeli in camice bianco, ma magari anche di altri colori.

Tutto questo è stato possibile grazie al lavoro, all’impegno e alla fantasia dei bambini e delle famiglie della Scuola Primaria di C.na Grassi, che, nelle settimane precedenti il Natale, recuperando gomitoli di lana multicolori, cartoncino e piccoli complementi, hanno confezionato centinaia di piccoli gnomi della fortuna che ora abbelliscono, ma soprattutto proteggono con amore, le sale del reparto della T.I.N. Terapia intensiva Neonatale dell’Ospedale San Gerardo di Monza, nel quale opera uno di quegli angeli vestiti di bianco, ma magari anche con altri colori, di cui parlavamo, la signora Valentina Galbusera.

Con le nostre manine, per stringervi in un abbraccio

Una miriade di pupazzetti, pieni di colore, occhietti spiritosi, cappellini fantasy, barbe da vecchi saggi pensierosi realizzati con pazienza, ingegno e precisione dagli alunni, dai genitori, dai nonni, dagli insegnanti del nostro plesso sta riempiendo di allegria tutto il reparto, le persone che vi operano  e soprattutto gli occhietti dei piccoli che qui vengono accuditi.

Gli gnomi di Cascina Grassi salutano chi entra nelle stanze della T.I.N.

Grazie a tutti i bambini della Scuola di C.na Grassi del nostro Istituto, che, con le loro manine, con fantasia e originalità, sapienza e buona volontà, hanno reso possibile questo piccolo miracolo in stanze silenziose in cui ogni giorno uomini e donne proteggono la vita.

L’Albero degli gnomi

(Maestre Paola Segantin e Paola Lampugnani, Scuola primaria di Cascina Grassi)